Il portale Arnovalleycommunity.com festeggia 1 anno di vita, un anno a servizio delle imprese e dei loro concreti interessi.
Uno strumento di comunicazione per più di 4000 imprese. Ma anche una vetrina in cui piccole aziende si fanno conoscere e prendono contato fra di loro. Così è oggi ArnovalleyCommunity.com, il luogo dove si evidenzia l'attuale crisi della domanda di innovazione ma anche dove si avanzano proposte concrete per lanciare la crescita dell'intero sistema economico regionale."E' un successo questo primo anno di vita del sito Arno Valley, - ha spiegato l'assessore alla nuova economia Simone Tani- un segnale che il territorio ha bisogno di questi forum di discussione e di momenti di scambio. L'obiettivo del Comune è allargare il quadro anche ad altre aziende e tenere alta la domanda di innovazione".L'intenzione è quella di essere sempre presente nei momenti e nei luoghi dove si definiscono le strategie e gli atti che hanno un'implicazione sullo sviluppo dell'innovazione. ArnovalleyCommunity.com è portatore dell'interesse di Arnovalley, cioè delle imprese, dei professionisti, delle università, dei centri di ricerca, dei settori della pubblica amministrazione impegnati nell'innovazione di questo territorio.Per questo motivo ArnovalleyCommunity.com non sarà mai neutrale o in disparte rispetto ai fatti, nei quali dovrà metterci dentro naso, bocca e, se necessario, anche... gomiti. Nel futuro vorremmo essere ancora più efficaci e lavorare insieme con tutti coloro che condividono la nostra strada, in particolar modo le associazioni di categoria, i poli tecnologici e scientifici del territorio e la Pubblica Amministrazione.Questi i progetti di Arno Valley:Progetto e-governmentCon lo slogan e-government=opportunità abbiamo lanciato in questi giorni una campagna di comunicazione per incidere sulle scelte e le impostazioni dei progetti di e-government in mano alla pubblica amministrazione del territorio. Riteniamo infatti che questa sia l'occasione più importante per conseguire la crescita del sistema regionale.http://www.arnovalleycommunity.com/root/egovernment.htmProgetto De Portale ToscanaeIn collaborazione con la Regione Toscana abbiamo avviato sulle pagine di Arnovalleycommunity il forum, o meglio il confronto di idee, attraverso il quale ogni cittadino toscano può dire la sua e partecipare attivamente alla costruzione del Portale della Toscana. Una grande occasione di confronto e di stimolo che Arnovalley ha voluto raccogliere ospitando interventi e interviste di opinionisti, esperti del settore e comuni cittadini che hanno contribuito a sviluppare il progetto della Regione.http://www.arnovalleycommunity.com/root/portaletosc.htmProgetto Distretti tecnologici«Un'Italia fatta di distretti tecnologici», è questa la proposta lanciata da EtnaValley Open Community e Arnovalleycommunity, che hanno siglato una partnership che consentirà di mettere in comune conoscenze, risorse e opportunità. E' il primo passo verso un vero e proprio manifesto dei distretti tecnologici italiani che sarà presentato nei prossimi mesi.http://www.arnovalleycommunity.com/root/distretti.htmDa settembre 2002 il portale Arnovalleycommunity.com è diventato una testata giornalistica la cui direzione è stata affidata al giornalista professionista Diego Barsotti, affiancato da due redazioni, una a Pisa l'altra a Firenze, con numerosi collaboratori e opinionisti in tutta la Toscana. Tra i servizi che offre il portale c'è anche la newsletter che raggiunge ogni settimana circa 3mila interessati. (lb)