Il sindaco Domenici al teatro di Rifredi fra gli studenti per assistere a "Jerusalem Juliet": "Aiutataci a costruire la Pace"

"Aiutateci a costruire il processo di Pace nel mondo". L'appello, rivolto agli studenti, è del sindaco Leonardo Domenici che stamani ha assistito al teatro di Rifredi alla rappresentazione di "Jerusalem Juliet", la celeberrima storia di Romeo e Giulietta riadattata e ambientata nel mezzo del conflitto israeliano-palestinese. L'idea – come ricorda il regista Angelo Savelli – è nata durante l'appuntamento del 24 marzo scorso in Palazzo Vecchio fra rappresentanti di Palestina e Israele. Lo spettacolo ha avuto particolare successo fra le scolaresche con ben 3031 presenze nelle 12 repliche del mattino."Ho accettato molto volentieri l'invito degli autori – ha detto ancora il sindaco Domenici – perché ritengo questo lavoro molto importante e mi fa molto piacere che abbia riscontrato grande successo fra le giovani generazioni. Ringrazio per aver ricordato l'appuntamento di Palazzo Vecchio che mi offre lo spunto per rilanciare quella che io chiamo la diplomazia delle città nel processo di Pace. Compito importante e difficile soprattutto alla vigilia del probabile conflitto, che io non condivido, che rischia di scatenarsi in Iraq. Per questo in ogni occasione voglio rilanciare Firenze come spazio fisico per il confronto e il dialogo. E non posso non ricordare la più grande manifestazione contro la guerra che si sia svolta in Europa: quella dello scorso 9 novembre a conclusione del Forum Sociale Europeo. Mi auguro quindi che in futuro Firenze possa essere sede per iniziative che contribuiscano a sostenere il processo di Pace nel mondo. E vorrei che foste voi giovani i protagonisti principali di questo percorso".(fd)