Papini (Verdi): «Fondo regionale per la ricerca e uso delle caserme dismesse per alloggi per studenti fuori sede»

Fondo regionale per la ricerca e uso delle caserme dismesse per alloggi per studenti fuori sede. E' la ricetta del capogruppo dei Verdi Alessio Papini per «dare ossigenoalle finanze dell'università di Firenze, fortemente a rischio a causa dei tagli del governo di centrodestra che mira a destrutturare la ricerca pubblica».Secondo Papini «parte dei problemi di bilancio dipendono anche dai notevoli investimenti per l'edilizia universitaria a Novoli e Sesto che di fatto hanno rappresentato una scelta a favore delle strutture e contro il rinnovamento del corpo docente e ricercatore».«Le amministrazioni locali possono intervenire, anche se fortemente colpite anch'esse dai tagli della finanziaria del governo - ha rilevato il capogruppo dei Verdi - sia a livello regionale, istituendo un fondo per la ricerca regionale che a livello dei Comuni investendo per gli alloggi per studenti fuori sede.Il costo della formazione universitaria è fortemente lievitato negli ultimi anni ed a Firenze la parte preponderante della spesa per gli studenti fuori sede è rappresentata dalle spese di alloggio. Proponiamo quindi di utilizzare le caserme dismesse per produrre abitazioni per studenti a basso costo per studenti, a cominciare dalla caserma di via Mariti, nell'ex panificio militare, che si trova in posizione strategica tra Careggi e Novoli . Dall'amministrazione comunale ci aspettiamo risposte chiare e urgenti su questo tema. Fornire un congruo di numero di alloggi per studenti a basso costo potrebbe finalmente calmierare il mercato degli affitti di tutta Firenze, dove i prezzi sono altissimi proprio per la forte domanda di studenti universitari e stranieri spesso costretti a pagare in nero». (fn)