Approvata mozione per realizzare interventi di autorecupero e di autocostruzione
Un programma sperimentale per realizzare interventi di autorecupero e di autocostruzione soprattutto sulle aree pubbliche. E' quanto prevede una mozione della commissione urbanistica, presieduta da Vincenzo Esposito, che è stata approvata ieri sera dal Consiglio comunale.«Si tratta - ha rilevato Esposito - di un segnale chiaro di attenzione del Consiglio comunale nei confronti di tutte quelle forme di intervento, anche partecipato, che possono contribuire a risolvere l'emergenza abitativa».«La questione abitativa - si legge nel documento - va affrontata con una molteplicità di strumenti operativi. E la questione dell'autorecupero e dell'autocostruzione, pur in assenza di un quadro normativo e procedurale certo, può costituire una risposta a localizzate situazioni di disagio abitativo».La mozione, sottolineando che «l'autorecupero non può costituire la strada per "sanare" situazioni di occupazioni di immobili di proprietà pubblica o privata», ricorda «le esperienze attuate in Italia, in particolare quella realizzata a San Piero a Sieve nel 1988-1989». Senza dimenticare «gli studi e gli approfondimenti sul tema che sono stati effettuati, per iniziativa dell'amministrazione attuando, in particolare, un protocollo di intesa fra il Comune e la Fondazione Michelucci per lo sviluppo di ricerche, progetti ed occasioni di sperimentazione di progettazione partecipata, autorecupero, autocostruzione facilitata e delle potenzialità di tali studi e approfondimenti».Da qui l'invito al Sindaco «a promuovere un concreto programma di sperimentazione di realizzazione di interventi di autorecupero e di autocostruzione, prioritariamente da localizzare su aree e immobili di proprietà pubblica, valorizzando le esperienze e gli studi oggi disponibili, anche tenendo conto delle esperienze già maturate, che consentano in una prima fase l'avvio di interventi sperimentali».«Recentemente - ha ricordato il presidente della commissione urbanistica Vincenzo Esposito - anche il presidente della Regione Martini, incontrando una delegazione dei movimenti per il diritto alla casa, ha palesato il suo intendimento di promuovere una specifica normativa regionale che risulterà particolarmente utile per quei Comuni come Firenze che vogliono muoversi anche sulla strada dell'autorecupero. (fn)