«Niente chiusura per la Coop di via Vittorio Emanuele», il Consiglio comunale approva mozione di Esposito (presidente commissione urbanistica)

Una mozione nella quale si invita il Sindaco a «contattare la Unicoop per verificare la possibilità di mantenere aperto il negozio Coop di via Vittorio Emanuele anche dopo l'apertura del nuovo supermercato in piazza Leopoldo» è stata approvata a larga maggioranza a nella seduta di ieri del Consiglio comunale.Il documento era stato presentato dal presidente della commissione urbanistica Vincenzo Esposito.«Il mantenimento del negozio Coop - ha sottolineato Esposito - è un contributo all'identità e alla qualità della vita della zona di piazza Dalmazia. Il tessuto civile del quartiere è tutt'oggi caratterizzato da forti tradizioni proprie del movimento operaio e cooperativo, dove la Casa del Popolo S.M.S. di Rifredi e la Coop costituiscono riferimenti consolidati, elementi di riconoscimento e di identità dell'intera comunità».La mozione ricorda che «il programma per l'apertura del nuovo supermercato prevede di procedere alla contestuale chiusura del negozio di via Vittorio Emanuele» ma che «una petizione sottoscritta da un elevatissimo numero di cittadini residenti nella zona di piazza Dalmazia, in prevalenza anziani e pensionati, chiede il mantenimento del negozio anche dopo l'apertura del supermercato nell'ex area "Superpila", in quanto l'esistente struttura commerciale viene percepita come un servizio ai residenti, soprattutto anziani, che non troverebbero soddisfacimento alle loro esigenze dal nuovo supermercato, decentrato e quindi non usufruibile per la spesa quotidiana, effettuata con borse a mano e a piedi».Il documento approvato ieri invita l'amministrazione anche a «valutare l'opportunità di mantenere nel quartiere la presenza del negozio Coop, inteso come vero e proprio servizio alla popolazione del quartiere, concreto elemento di contenimento dei prezzi, di identità e di richiamo alla tradizione popolare del quartiere stesso, favorendo e stimolando anche la qualificazione di tutti quei servizi finalizzati alla diffusione della conoscenza nel campo dell'alimentazione, verso un consumo maturo e consapevole».«Rimango convinto - ha concluso Esposito - che l'amministrazione comunale potrebbe agire analogamente anche per situazioni presenti in altre parti della città». (fn)Questo il testo della mozione:1. Tipologia: MOZIONE2. Soggetto/i proponente/i: Cons. Vincenzo Esposito (DS)3. altri firmatari:4. OGGETTO: Mantenimento del negozio COOP di Via V. Emanuele II5. TESTOIl Consiglio Comunale Preso atto della fase avanzata dei lavori di costruzione del nuovo insediamento commerciale nell'area ex Superpila prospiciente p.zza Leopoldo, dove aprirà a breve un nuovo supermercato della COOP; Preso atto che la COOP, nell'ambito del programma per l'apertura del nuovo supermercato, prevede di procedere alla contestuale chiusura del negozio di via Vittorio Emanuele; Vista la petizione sottoscritta da un elevatissimo numero di cittadini residenti nella zona di p.zza Dalmazia, in prevalenza anziani e pensionati, che chiedono il mantenimento del negozio COOP di via Vittorio Emanuele anche dopo l'apertura del supermercato nell'ex area "Superpila", in quanto l'esistente struttura commerciale viene percepita come un servizio ai residenti, soprattutto anziani, che non troverebbero soddisfacimento alle loro esigenze dal nuovo supermercato, localizzato in area decentrata rispetto a p.zza Dalmazia e quindi non usufruibile per la spesa quotidiana, effettuata con borse a mano e a piedi; Rilevato come la zona di piazza Dalmazia, vero e proprio centro commerciale naturale, ha visto nel tempo chiudere praticamente tutti i negozi al dettaglio di alimentari, e che il negozio COOP è praticamente l'unico che assicura la possibilità di fare "la spesa di tutti i giorni" a prezzi particolarmente convenienti, caratterizzandosi di fatto come negozio di vicinato; Rilevato come il tessuto civile del quartiere è tutt'oggi caratterizzato da forti tradizioni proprie del movimento operaio e cooperativo, dove la Casa del Popolo S.M.S. di Rifredi e la COOP costituiscono riferimenti consolidati, elementi di riconoscimento e di identità dell'intera comunità; Richiamati i dati ufficiali sui prezzi praticati dalle catene della grande distribuzione operanti nella nostra città, da cui risulta esplicita la funzione calmierante svolta dai negozi COOP;Invita il SindacoA)A prendere contatto con la UNICOOP Firenze per verificare la possibilità di mantenere aperto il negozio COOP di via Vittorio Emanuele anche dopo l'apertura del nuovo supermercato COOP di p.zza Leopoldo;B)A valutare l'opportunità di procedere, anche secondo lo spirito ispiratore della mozione del Consiglio Comunale n. 348/28.05.2001, all'attivazione di atti comunque finalizzati a mantenere nel quartiere la presenza del negozio COOP, inteso come vero e proprio servizio alla popolazione del quartiere, concreto elemento di contenimento dei prezzi, di identità e di richiamo alla tradizione popolare del quartiere stesso, favorendo e stimolando anche la qualificazione di tutti quei servizi finalizzati alla diffusione della conoscenza nel campo dell'alimentazione, verso un consumo maturo e consapevole.