E-Government, e-Firenze per l'innovazione tecnologica. I due progetti che vedono Firenze protagonista
"L'attuazione dell'e-Government nel sistema regionale toscano" è il titolo del convegno che si svolgerà lunedì prossimo al Palazzo degli Affari in Piazza Adua ed a cui partecipa anche il Comune di Firenze.Sarà proprio il sindaco Leonardo Domenici a dare il saluto di benvenuto e ad illustrare quelli che sono i progetti in via di sviluppo per la città e per l'Amministrazione Comunale che dovranno servire a migliorare i servizi da erogare ai cittadini.Firenze è infatti la città che a livello nazionale ha ricevuto i maggiori finanziamenti per la realizzazione dei due progetti: e-Firenze, 1.310.000 euro, e People (Progetto Enti Online Portali E-government), 7.260.000 euro con la partecipazione di 53 Enti in 13 regioni."Il Convegno ha spiegato l'assessore all'informatizzazione Elisabetta Tesi vuole testimoniare la maggiore collaborazione esistente nel nostro territorio fra la Regione e gli Enti locali. Firenze ha un ruolo cardine, è un punto di snodo in queste politiche grazie ai due progetti che la vedono capofila. Proprio per dare maggiore visibilità all'evento, grazie alla Direzione Sistemi Informativi del Comune, abbiamo deciso di trasmettere tutto il convegno in diretta on-line su Internet".Sarà dunque possibile, seguendo le istruzioni indicate dall'apposito link inserito sull'home-page del sito Internet www.comune.fi.it partecipare al Convegno che vedrà la partecipazione anche del ministro per l'innovazione e le tecnologie Lucio Stanca. L'incontro vuole servire per fare un bilancio sulle modalità di attuazione dei progetti di e-Government con l'obiettivo di favorire un'ampia e qualificata partecipazione dei soggetti pubblici locali alla realizzazione delle innovazioni. (uc)PALAZZO VECCHIO, 11 Gennaio 2003