Inaugurato un nuovo centro anziani in via delle Carra

E' stata l'assessore al patrimonio Tea Albini, assieme alla presidente del Quartiere 1 Anna Laura Abbamondi e al presidente della commissione servizi sociali del Quartiere 1 Giancarlo De Simonis, a tagliare il nastro del nuovo centro anziani in via delle Carra."Uno dei primi impegni che mi ero assunta dopo il mio insediamento – ha spiegato l'assessore Albini – era rappresentato dal trovare una sistemazione adeguata, sollecitata anche dal sindaco Domenici, per il centro anziani della zona di San Jacopino. Ritengo che i locali che abbiamo assegnato siano di grande qualità e possano rispondere al meglio alle esigenze dell'associazione che svolge un ruolo di riferimento e aggregazione per tutta la zona".Il nuovo centro anziani di via delle Carra (al numero civico 4, in precedenza i locali erano occupati dal distaccamento della Polizia Municipale, trasferito altrove) è composto di 4 stanze grandi, due saloni, un atrio di entrata e due servizi, per un totale di circa 220 metri quadrati. All'esterno un ampio cortile in cui si può prevedere, per l'estate, l'allestimento di tavoli e sedie.L'Associazione Anziani di San Jacopino/Cascine, che gestisce il Centro, riceve annualmente un contributo economico dal Quartiere 1, per l'effettuazione di un programma ricreativo rivolto alla popolazione anziana della zona, preventivamente concordato con la Commissione Servizi Sociali del Quartiere. Gli iscritti all'Associazione sono oltre 250, ma si può partecipare alle attività anche senza essere iscritti. Per ora il centro offre in due pomeriggi alla settimana (martedì e venerdì) giochi di gruppo (60 partecipanti a pomeriggio) e il lunedì è in corso un laboratorio di teatro. Sono già programmate serate con proiezioni di film e laboratori. Il centro è stato voluto come riferimento per gli anziani del Quartiere, ma non solo, poiché nella zona non esistono spazi disponibili per attività, riunioni o assemblee, e quindi ospiterà anche eventi non rivolti esclusivamente agli anziani."Finalmente – ha sottolineato la presidente del Quartiere 1 Abbamondi – siamo riusciti, con la collaborazione di più soggetti, a reperire una sede adeguata per il centro anziani, che da tempo svolge un'opera importante per questa fascia di popolazione di San Jacopino. Da tempo infatti era avvertita l'esigenza di assegnare una sede degna di tale nome a un'associazione vitale per le sue molteplici attività. Ma non ci fermiamo qui. E' nostra precisa intenzione aprire al più presto anche nuovi locali nell'Educatorio del Fuligno per gli anziani di questa parte di città".(fd)