Ottimo successo per il concerto di fine anno in Piazza Pitti
Piazza Pitti gremita di persone ha salutato al tempo di valzer il 2003."Si è trattato di una serata molto bella che ha dimostrato che è possibile festeggiare il Capodanno nelle piazze con tranquillità ha commentato l'assessore alla cultura Simone Siliani incontrando il favore della gente che ieri sera ha risposto molto bene. Anche in piazze storiche e particolari come Piazza Pitti è possibile organizzare concerti e non solo, utilizzando le piazze come enormi palcoscenici per eventi particolari, magari anche in estate, ovviamente in modo non intenso. Il successo di ieri sera ci incoraggia a riprendere una tradizione interrotta due anni fa".Questo dimostra che la musica classica può essere suonata anche nelle piazze e non solo nei luoghi chiusi. Piazza Pitti può essere vissuta anche in questo modo."Un ringraziamento particolare ha proseguito l'assessore Siliani va rivolto a chi ha organizzato la serata, al Maestro Giuseppe Lanzetta che ha diretto magistralmente l'Orchestra Sinfonica di Mosca, alla stessa Orchestra che ha eseguito alla perfezione i brani previsti dal programma, ad Anna Meacci che ha presentato la serata, alla Soprintendenza ed all'Ente Cassa di Risparmio che hanno reso possibile l'evento, al Consorzio del Quadrifoglio che ha provveduto a pulire la piazza. Un ringraziamento anche al pubblico ed ai cittadini che hanno mostrato di gradire la serata e che hanno lasciato Piazza Pitti in ordine".Il concerto in Piazza Pitti ha dimostrato che anche le città d'arte possono essere vissute con eventi di contemporaneità senza essere danneggiate.Il 2003 a Firenze è iniziato all'insegna della musica classica che non è la musica del passato bensì è la musica che riguarda la nostra vita contemporanea.Infatti un altro successo di pubblico e di gradimento è stato conseguito dal concerto di Capodanno della Scuola di Musica di Fiesole che come da tradizione è stato suonato al Teatro Comunale, sotto la direzione di Nicola Paszkowski, presidente dell'associazione. Il concerto è stato reso possibile grazie alla partecipazione del Comune di Firenze, la Regione Toscana e l'Ente Cassa di Risparmio (uc)PALAZZO VECCHIO, 1 Gennaio 2003