Sessanta nuovi alloggi nell'area Pegna ex Benelli e a San Lorenzo a Greve

Sessanta nuovi alloggi, oltre a spazi polivalenti e servizi, sorgeranno nell'area Pegna ex Benelli e a San Lorenzo a Greve. La giunta ha approvato il progetto preliminare su proposta dell'assessore alle politiche per la casa Tea Albini. L'importo complessivo dei due progetti ammonta a 5.237.076 euro.Il primo intervento riguarda lo sviluppo operativo della convenzione stipulata fra il Comune di Firenze e la società Gabriele Srl per l'attuazione del Progetto Unitario Convenzionato (Puc) nell'area Pegna ex Benelli, situata nello spazio compreso fra via Lungo l'Affrico, via Fogazzaro, via Gabriele D'Annunzio e via dell'Arcolaio. I 36 alloggi di edilizia residenziale pubblica che verranno realizzati saranno così suddivisi: 3 monolocali da 30 metri quadrati, 28 bilocali da 35 metri quadrati e 5 trilocali da 60 metri quadrati. "Per quanto riguarda l'area Pegna ex Benelli – ha sottolineato l'assessore Albini – si va a intervenire su un'area abbandonata da anni e che è stata soggetta a occupazioni e sgomberi. Pur essendo un intervento di edilizia residenziale pubblica si tratta di un progetto che tiene in considerazione della qualità medio-alta del contesto in cui è situato".Il secondo intervento viene realizzato nell'ambito del Pru di San Lorenzo a Greve è prevista la realizzazione di 24 alloggi di edilizia residenziale pubblica, oltre a spazi attrezzati per il quartiere, con funzione sociale e ricreativa. Gli alloggi, di piccole e medie dimensioni, saranno dislocati su tre livelli: 6 al piano terreno, 8 al primo piano e 10 al secondo. Di questi 12 saranno di 45 metri quadrati (due posti letto) e 12 di 60 metri quadrati (tre posti letto). Tutti gli alloggi saranno dotati di posto auto scoperto, mentre saranno disponibili altri spazi per il parcheggio per i fruitori del centro sociale del quartiere. La superficie complessiva per gli alloggi è di 1655 metri quadrati, mentre quella per il centro è di 785. "In questo caso – ha detto ancora l'assessore Albini – sia gli alloggi che gli spazi per il quartiere, saranno destinati agli anziani. Segno evidente dell'attenzione che l'Amministrazione Comunale riserva a questa fascia, sempre più ampia, di popolazione"."Dopo l'approvazione dei progetti preliminari da parte della giunta – ha concluso l'assessore Albini – sarà avviato l'iter che ci porterà, in entrambi i casi, a far partire i lavori entro la fine del 2003".(fd)Palazzo Vecchio, 1 gennaio 2003