Uffizi, firmata l'ordinanza anti-bivacco. Dal 2 gennaio di notte consentito solo l'attraversamento pedonale del piazzale e del loggiato
Via libera a chi vuole passeggiare, ma divieto per i bivacchi notturni nel piazzale e sotto il loggiato degli Uffizi. Oggi l'assessore alla sicurezza e vivibilità urbana Graziano Cioni ha firmato l'ordinanza che, dalle 22 alle 6, consente "esclusivamente il transito di attraversamento pedonale" nel piazzale e nel loggiato degli Uffizi."L'ordinanza non fa altro che ribadire quello che già è contenuto nel regolamento di Polizia Municipale spiega l'assessore Cioni che appunto vieta i bivacchi e gli assembramenti notturni e coinvolge anche le altre forze dell'ordine nel controllo di questa importante zona della città".L'assessore poi ridimensiona l'allarme delinquenza: "E' vero che negli ultimi tempi nel piazzale e nel loggiato degli Uffizi sono accaduti episodi di inciviltà e di vandalismo ma non dobbiamo dimenticare che nella nostra città i reati sono diminuiti del 20-30% come ha comunicato la prefettura. Non è quindi il caso di creare allarmismi". L'assessore Cioni ribadisce poi di concordare pienamente con le iniziative del prefetto Achille Serra e del soprintendente al polo museale fiorentino Antonio Paolucci. "Bene ha fatto il prefetto a prevedere un servizio 24 ore su 24 dei carabinieri per il controllo degli Uffizi. E bene farà Paolucci a prevedere la vigilanza privata per il controllo del bene pubblico. Mi sembra invece eccessivo aggiunge l'assessore Cioni pensare di vietare il transito pedonale in questa area della città. Non si può togliere a tutti, cittadini e turisti, la possibilità di godere della bellezza del piazzale degli Uffizi a causa di pochi vandali. La strada da percorrere è invece quella di mettere questi individui nell'impossibilità di creare problemi: nell'immediato con la presenza costante delle forze dell'ordine, nel futuro con l'installazione di telecamere e con una illuminazione più adeguata".L'ordinanza, che entrerà in vigore dal 2 gennaio, prevede anche una serie di cartelli plurilingue per avvisare turisti e cittadini dei divieti. (mf)Ecco il testo dell'ordinanza.Premesso che nel Piazzale degli Uffizi si sono susseguiti negli ultimi tempi episodi di inciviltà, maleducazione e, talora, di vandalismo;Premesso ancora che, in particolare, il Loggiato degli Uffizi diviene nelle ore notturne luogo di frequentazione e raccolta di persone, in quanto coperto e provvisto di panchine;Considerato necessario prevedere misure idonee a impedire e limitare gli atti di inciviltà, di maleducazione e di vandalismo lesivi della dignità del luogo e del senso civico della città di Firenze, impregiudicati rimanendo gli aspetti legati alla tutela dei beni monumentali e quelli di ordine pubblico;Ritenuto pertanto di integrare il vigente Regolamento di Polizia Municipale, e, in particolare, l'art. 55 "tutela e decoro dei luoghi pubblici", già integrato dall'Ordinanza Sindacale n. 171 del 28.03.1977;Visto il TUEL n. 267/2000;O R D I N ANel Piazzale e nel Loggiato degli Uffizi, dalle ore 22,00 alle ore 6,00, è consentito esclusivamente il transito di attraversamento pedonale;Il Regolamento di Polizia Municipale vigente è integrato ai sensi della presente Ordinanza;Per l'inosservanza della presente ordinanza si applicano le sanzioni previste per la violazione dell'art. 55 Regolamento Polizia Municipale;Della presente Ordinanza è data, tra l'altro, comunicazione con idonei cartelli plurilingue, apposti di concerto con gli organi statali di tutela dei beni;La presente ordinanza è esecutiva dal 2 gennaio 2003.