Operazione anti abusivismo della Polizia Municipale. Sequestrate 140 borse contraffatte, perquisiti due laboratori di un cittadino cinese

Si stavano rifornendo di "merce" da poi vendere abusivamente per le strade del centro storico. Si tratta di due cittadini senegalesi "beccati" sul fatto dagli agenti della Polizia Municipale. E' accaduto il 23 dicembre. Gli agenti, in servizio in via Fiume all'angolo con via Alinari, hanno notato due cittadini senegalesi che parlavano con il conducente di una Ford Galaxi. I due venivano riconosciuti come venditori abusivi di borse contraffatte notati più volte nel centro storico e gli agenti hanno pensato che fosse in corso un incontro per procurarsi la "merce". Per questo i vigili si sono avvicinati all'auto al cui interno notavano dei sacchi e dei borsoni contenenti borse. Per questo gli agenti sono intervenuti mostrando il tesserino e chiedendo i documenti ai tre uomini. I due senegalesi sono fuggiti riuscendo a far perdere le loro tracce tra la folla; il conducente dell'auto, risultato poi un cittadino cinese, invece ha tentato di ripartire di ripartire ma gli agenti sono riusciti a fermarlo. All'interno dell'auto venivano rinvenute 140 borse con marchio contraffatto: 30 Louis Vuitton, 32 Prada, 5 Dior, 73 Gucci. E' stato trovato anche un catalogo fotografico con 41 foto di borse delle marche ritrovate nell'auto. Il cittadino cinese è risultato titolare di due laboratori di pelletteria a Firenze che sono stati perquisiti, nell'ipotesi che potessero ospitare la fabbricazione o il deposito di borse contraffatte. Nel primo sono stati trovati alcuni scatoloni con merce contraffatta già sequestrata dalla Guardia di Finanza, nel secondo sono stati rinvenuti modelli in carta e pelle di borse marca Fendi e vari accessori. Da ulteriori controlli, i dati anagrafici della patente italiana del cittadino cinese sono risultati non corrispondenti a quelli sulla carta di circolazione del veicolo e anche la foto non corrispondeva con quella depositata presso l'anagrafe del Comune. Gli agenti della Polizia Municipale hanno sequestrato le borse, l'auto, la patente e la carta di circolazione e denunciato il cittadino cinese a piede libero.Nel 2002 la Polizia Municipale ha sequestrato circa 120mila oggetti per le strade di Firenze, eseguendo circa 2mila sequestri. (mf)