«Commissione di indagine sulla gestione degli impianti pubblicitari»:

Il consiglio comunale istituisca una commissione di indagine sulla gestione degli impianti pubblicitari. E' l'invito rivolto dal capogruppo di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi e dai consiglieri di Forza Italia Massimo Pieri e Raimondo Portanova.«In svariate zone della città - scrivono in una mozione - è possibile rilevare diverse tipologie di impianti pubblicitari in contrasto alle norme dettate dall'apposito piano generale. Nello specifico ci sono gonfaloni che non rispettano le altezze previste, gigantografie sistemate su ponteggi ancorati in contrasto con la normativa, segnaparcheggi installati senza rispettare le disposizioni».«E' invece opportuno garantire il rispetto delle norme - prosegue il documento - per motivi di ordine estetico-ambientale nonché finanziario: le numerose autorizzazioni scadute, le installazioni abusive o difformi alle prescrizioni comportano minori entrate tributarie e per queste sono applicabili sanzioni».«Un'apposita commissione di indagine - sottolineano Toccafondi, Pieri e Portanova - sarà utile non solo per accertare inadempienze e responsabilità ma anche per quantificare l'eventuale danno erariale e per ripristinare condizioni di legalità. Si tratta, dunque, di una questione particolarmente importante e delicata: ecco perché invitiamo consiglieri di maggioranza e minoranza a firmare questa mozione». (fn)Questo il testo della mozione:MOZIONEI sottoscritti Consiglieri Comunali,1) considerato che in svariate zone della città è possibile rilevare diverse tipologie di impianti pubblicitari installati in contrasto alle norme dettate dal Piano Generale degli Impianti Pubblicitari, nello specifico: gonfaloni apposti senza il rispetto delle altezze previste dall'art.10 titolo I del suddetto Regolamento, né delle distanze stabilite dalla Tabella B facente parte integrante dello stesso, né delle norme contenute nell'art.53 Titolo VII che ne disciplina la durata del periodo di installazione ai pali della pubblica illuminazione; gigantografie su ponteggi ancorati in contrasto con la normativa prevista dall'art.5 Titolo I del suddetto Regolamento e con i criteri fissati dalla delibera n°52/20 approvata dalla Giunta Municipale in data 22/01/02 avente per oggetto "disposizioni sulla pubblicità temporanea nei cantieri"; segnaparcheggi installati senza rispettare le disposizioni dell'art.5 Titolo I del Piano Generale degli Impianti Pubblicitari;2) ritenuto opportuno garantire il rispetto delle norme sancite dal Regolamento per la disciplina degli impianti pubblicitari per motivazioni di ordine estetico-ambientale nonché finanziario a fronte delle numerose autorizzazioni scadute, di installazioni abusive o difformi alle prescrizioni che comportano minori entrate tributarie all'Amministrazione e per le quali sono applicabili le sanzioni previste dall'art.46 Titolo VI del Regolamento;3) considerata pertanto l'utilità di istituire una commissione di indagine ai sensi dell'art.28 dello Statuto del Comune di Firenze nonché dell'art.32 del Regolamento del Consiglio Comunale per accertare inadempienze e responsabilità in merito alla gestione degli impianti pubblicitari nonché per quantificare l'eventuale danno erariale e di ripristinare condizioni di legalitàINVITANO IL CONSIGLIO COMUNALEAd approvare la costituzione di una commissione di indagine in merito alla gestione degli impianti pubblicitari nel territorio comunale.