Publiacqua gestirà il servizio idrico in otto comuni del Chianti fiorentino

Dal nuovo anno sarà Publiacqua a gestire il servizio idrico in tutti i Comuni precedentemente gestiti da Fiorentinagas.L'accordo per la cessione del ramo idrico di Fiorentinagas è stato siglato il 20 dicembre dal presidente di Publiacqua Amos Cecchi e dal presidente di Fiorentinaga S.p.A Michele Legnaioli. Quindi i comuni di Bagno a Ripoli, Barberino Val D'Elsa, Gaiole in Chianti, Greve in Chianti, Impruneta, Radda in Chianti, San Casciano Val di Pesa, Tavernelle e una frazione del Comune di Rignano sull'Arno passeranno a Publiacqua e a Publiacqua dovranno rivolgersi i cittadini di questi Comuni per qualsiasi necessità legata al servizio idrico. Due i numeri a cui ci si può rivolgere: l'800314314 per segnalazioni di guasti e disservizi e l'800238238 per informazioni pratiche.L'operazione interessa un bacino di utenza di circa 85.000 abitanti, per un totale di oltre 5 milioni di metri cubi di acqua venduta ogni anno.Con questo passaggio di consegne i cittadini godranno dei benefici derivanti da un gestore unico a livello di ambito territoriale, senza oltretutto subire aumenti nelle tariffe.Nella prossima primavera arriverà a tutti i clienti l'ultima bolletta di Fiorentinagas, relativa ai consumi del secondo semestre 2002.L'operazione comporta il passaggio a Publiacqua di 40 dipendenti e il completamento dell'ambito territoriale che, dopo aver aggregato al proprio interno tutti i 43 Comuni dell'area metropolitana Firenze – Prato – Pistoia, espande ora la sua azione su un importante territorio della Toscana centrale, portando a 51 il numero dei Comuni di cui gestisce il servizio idrico integrato e a circa 1.240.000 gli abitanti di riferimento (oltre un terzo della Toscana). (lb)