Nuovi parcheggi per gli ambulanti del mercato di piazza delle Cure

Assegnati agli ambulanti del mercato di piazza delle Cure nuovi parcheggi, all'interno della struttura dell'acquedotto. Si tratta di 13 posti per altrettanti esercenti di ortofrutta presenti sull'area del mercato. "Come Amministrazione Comunale – ha spiegato l'assessore al patrimonio Tea Albini – ci siamo posti il problema di regolamentare il parcheggio per i mezzi degli ambulanti. Una volta rientrati in possesso dell'adiacente struttura dell'acquedotto abbiamo provveduto ad assegnare gli spazi, comprensivi di servizi igienici. In questo modo si potranno liberare anche posti auto per i clienti del mercato. Ovviamente gli ambulanti corrisponderanno all'Amministrazione un affitto mensile e si faranno carico delle utenze di luce e acqua".L'accordo è stato sottoscritto dal Comune di Firenze e dell'Anva-Confesercenti e stamani è avvenuta la consegna delle chiavi degli spazi agli ambulanti alla presenza degli assessori Tea Albini, Vincenzo Bugliani, del presidente della commissione urbanistica Vincenzo Esposito e dei rappresentanti dell'Anva-Confesercenti Lapo Cantini e Alberto Lascialfari. Nell'accordo è prevista anche la nomina di un responsabile degli ambulanti con funzione di controllo sul regolare uso degli spazi. Anche l'Amministrazione Comunale verificherà che non vi siano abusi. "Finalmente – ha sottolineato l'assessore Albini – si dà una risposta concreta anche per quanto riguarda la circolazione e la sosta nell'intera piazza, recependo sia le istanze dei residenti e degli stessi ambulanti sia una mozione approvata in consiglio comunale"."Questo intervento – ha aggiunto l'assessore al traffico Vincenzo Bugliani - consente finalmente una maggiore accessibilità al mercato, condizioni migliori per gli esercenti e un alleggerimento del disordine della piazza. Si tratta di un'iniziativa per che si inserisce in un progetto di più ampio respiro per la generale riqualificazione dell'area. Lo spostamento di questi mezzi dalla piazza all'area interna consente infatti di istituire sulla piazza un parcheggio a rotazione veloce a servizio dei clienti del mercato. Il mercato delle Cure è una realtà vitale alla quale affluisce una clientela di ampio raggio proveniente da Fiesole, dalla Bolognese, dalla Valle del Mugnone". Soddisfazione è stata espressa anche dai rappresentanti dell'Anva-Consesercenti. "E' un risultato significativo che accoglie a una storica rivendicazione degli esercenti del mercato – hanno commentato Cantini e Lasciafari – ed è il primo passo del processo complessivo di riqualificazione di questa piazza dove sorge uno dei mercati più importanti della città". "Inoltre – aggiungono – in questo modo si mette a disposizione posti auto che faciliteranno il parcheggio per i clienti del mercato".