"Subversives": alla Leopolda 170 gigantografie per ritrovare i volti del Social Forum

Centosettanta gigantografie in bianco e nero per ritrovare i volti e il clima delle straordinarie giornate del Social Forum a Firenze: è la mostra "Subversives: Forum sociale europeo 2002", realizzata del fotografo Alessandro Esteri, che dal 21 al 29 dicembre sarà allestita allo Spazio Alcatraz della Stazione Leopolda di Firenze. Una iniziativa promossa dal Comune di Firenze, la Regione Toscana e la Provincia di Firenze, con il contributo tecnico della Leopolda e di Banca Etica."Con questo lavoro – spiega l'autore – ho inteso rendere un omaggio concreto all'intelligenza, alla serietà e alla volontà di tutti quegli uomini e donne che ogni giorno spendono le loro energie per assicurare a noi ma soprattutto ai nostri figli un mondo migliore in cui vivere". Alessandro Esteri – nato a Roma nel 1961, autore di numerosi reportage di guerra e su problemi di emarginazione sociale - ha avuto al suo fianco altre otto persone, tra assistenti, tecnici e organizzatori. Sono state scattate più di 1.000 lastre e 500 polaroid e sono stati utilizzati circa 150 metri di fondale. Le immagini – 140x160 cm - sono realizzate con un banco ottico Sinar 10x12 con focale Schneider di 90 millimetri.Ma "Subversives" non sarà solo mostra. Tutte le sere si trasformerà in happening. Saranno organizzati incontri e dibattiti con i protagonisti del Forum Sociale Europeo: da Gino Strada fondatore di Emergency, ad Alex Zanotelli missionario comboniano, al giornalista Giulietto Chiesa. All'interno dello spazio espositivo ci sarà un libreria sui temi della globalizzazione e sarà allestito il "Noglobar" con i prodotti del commercio equo e solidale. Un kindergarten sarà predisposto per ospitare i più piccoli.In occasione dell'inaugurazione, sabato 21 dicembre, dalle 17.15 alle 18 il sindaco Leonardo Domenici, il presidente della Provincia Michele Gesualdi e il presidente della Regione Toscana Claudio Martini incontreranno i giornalisti alla Leopolda. (segr-red)