Caldaie, Andriulli (AN): «Procedure più semplici per l'autocertificazione»

Procedure più semplici per la consegna dell'autocertificazione che attesta la verifica degli impianti di riscaldamento. E' quanto chiede il consigliere di Alleanza Nazionale Antonio Gerardo Andriulli in una interrogazione firmata anche Riccardo Sarra, Giovanni Orlandini, Gabriele Beconcini e Gaia Checcucci.«I cittadini - scrive Andriulli - lamentano una non ancora chiara comprensione della cadenza dei controlli delle caldaie e l'incertezza del versamento relativo al controllo stesso, prima annuale, ora biennale. L'altro problema è rappresentato dalla macchinosa procedura di autocertificazione agli organi competenti dell'avvenuta revisione della caldaia».Secondo Andriulli «sarebbe il caso di evitare ai cittadini, soprattutto alla popolazione anziana, questo ulteriore obbligo di portare personalmente o inviare tramite posta all'assessorato l'autocertificazione richiesta» ed «è molto più logico e più semplice una comunicazione, dell'avvenuta revisione, da parte della ditta manutentrice o anche da parte del singolo cittadino su semplice cartolina prestampata dal Comune ed esente da tasse postali». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Tipologia: InterrogazioneSoggetto proponente: Antonio Gerardo AndriulliOggetto: per avere informazioni sulle "revisioni delle caldaie"Altri firmatari: Riccardo Sarra – Giovanni Orlandini – Gabriele Beconcini – Gaia CheccucciUrgente: ai sensi dell'art. 42, comma 5, del Regolamento del Consiglio Comunale visto l'argomento più che attuale - Con risposta in aulaASCOLTATE le lamentele di molti cittadini relative all'applicazione della Legge 10/91 e DPR 412/93 , in particolare:- si lamenta una non ancora chiara comprensione della cadenza dei controlli delle caldaie e l'incertezza del versamento relativo al controllo stesso (prima annuale, ora biennale) ;- si lamenta la macchinosa procedura di autocertificazione agli organi competenti dell'avvenuta revisione della caldaia;LETTA la risposta all'interrogazione 450/02 del Consigliere Valerio Abbate;SAPENDO che le ditte manutentrici delle caldaie accampano problemi fiscali per procedere autonomamente a comunicare al Comune l'avvenuta revisione;CHIEDO AL SINDACOe all'Assessore competenteDi sapere:a) se non sia il caso di evitare ai cittadini, soprattutto alla popolazione anziana, questo ulteriore obbligo ad attivarsi per portare personalmente o inviare tramite posta (con relative code e spese) all'Assessorato l'autocertificazione richiesta;b) se non sia molto più logico e più semplice una comunicazione, dell'avvenuta revisione, da parte della ditta manutentrice o anche da parte del singolo cittadino su semplice cartolina prestampata dal Comune ed esente da tasse postali;c) se non sia il caso, in alternativa, di procedere a verifiche, a campione, delle caldaie cittadine per l'accertamento del rispetto delle Leggi di cui sopraAntonio Gerardo Andriulli