Campagna per la sicurezza stradale. Domani inizia la seconda fase. Per un mese la Polizia Municipale premierà i pedoni che usano le strisce
Da domani prenderà il via la seconda fase della campagna per la sicurezza stradale "Per la strada c'è un regalo. Piccoli gesti, grandi risultati". Per un mese, fino al 18 gennaio, gli agenti della Polizia Municipale premieranno i pedoni che utilizzano le strisce per attraversare la strada.La campagna, che mira alla riduzione dei sinistri puntando soprattutto sulla prevenzione o meglio sull'incentivazione dei comportamenti virtuosi, è partita esattamente un mese fa, il 17 novembre. Ad oggi sono stati 500 i cittadini premiati dagli agenti della Polizia Municipale che nella prima fase hanno concentrato l'attenzione sugli scooteristi e motociclisti che si fermavano per far attraversare i pedoni sulle strisce pedonali. Ad ogni fermato oltre al verbale di attestazione della buona condotta è stato consegnato un coupon per ritirare un premio (da un mazzo di fiori a una pizza, da un vassoio di pasticcini a un biglietto per una manifestazioni sportiva o uno spettacolo). In dettaglio sono stati consegnati 162 buoni convertibili in biglietti per spettacoli ed eventi sportivi, 139 tagliandi per una pizza, 130 coupon per ritirare pasticceria e 69 per i fiori.I premi sono messi a disposizione dagli sponsor dell'iniziativa: Confesercenti e Confcommercio (per i fiori, la pizza e i pasticcini), la Florentia Viola e la Rari Nantes Florentia (per le manifestazioni sportive), il Teatro Puccini e il Saschall (per concerti e spettacoli). La Coop ha invece messo a disposizione 300 biciclette estratte a sorte tra i "premiati" dagli agenti della Polizia Municipale nel corso della grande festa finale prevista a maggio. Insieme alla bicicletta verrà regalato anche un casco protettivo e un biglietto per visitare il Museo del calcio di Coverciano. "I risultati della prima fase della campagna ci confermano il valore di questa iniziativa commenta l'assessore alla vivibilità e sicurezza urbana Graziano Cioni . L'accoglienza da parte dei cittadini è stata molto positiva: i fiorentini hanno dimostrato di apprezzare l'idea di un premio per chi rispetta le regole del codice della strada". Per quanto riguarda le fasi successive dell'iniziativa dal 19 gennaio al 19 febbraio i protagonisti diventeranno gli automobilisti: sarà premiato chi utilizza seggiolini e cinture di sicurezza per il trasporto di bambini a bordo. L'ultima fase (dal 20 febbraio al 15 aprile) è dedicata ai ciclisti che utilizzano il casco e, dove ci sono, le piste ciclabili. (mf)