Treno metropolitano Castello – Firenze S.M.N, il sindaco Domenici: "una risposta concreta al problema della mobilità metropolitana"

"Una prima risposta concreta a come spostarsi in città e nella cintura metropolitana". E' il commento del sindaco Leonardo Domenici all'inaugurazione della primo tratto metropolitano ferroviario di collegamento Castello – Firenze Santa Maria Novella."Siamo di fronte all'esemplificazione di ciò che significa lo scambio gomma ferro,- ha aggiunto Leonardo Domenici- . Un sistema integrato di trasporto che prefigura realmente quello che dovrà essere il futuro sistema di mobilità metropolitana". A presentare l'iniziativa insieme al Sindaco anche l'assessore alla mobilità Vincenzo Bugliani, il direttore della mobilità Mario Preti, l'assessore regionale ai trasporti Riccardo Conti, Trenitalia e Firenze Parcheggi che insieme hanno lavorato per creare un sistema nuovo che consenta alla gente di lasciare la macchina al nuovo parcheggio scambiatore di Castello e di salire sul treno che da oggi nella stazione di Castello farà tappa ogni 20 minuti circa."Il nostro obiettivo, - ha sottolineato il sindaco- è quello di ottimizzare anche le stazioni di Rifredi, Campo di Marte e Rovezzano, snodi fondamentali per completare il collegamento ferroviario nella cintura intorno alla città. Quasi una metropolitana di superficie che mette in comunicazione fra loro più parti di Firenze".Contemporaneamente all'entrata in funzione della fermata aggiuntiva di Castello, il Comune ha messo a punto una campagna per promuovere e far conoscere sempre di più i vantaggi dell'uso del treno, una volta che si ha un grande parcheggio a disposizione attaccato alla Stazione. Da oggi depliant, stendardi, messaggi radio e pubblicità porteranno il messaggio più vicino alla gente. (lb)