Auto più treno per arrivare in centro. A Castello il primo parcheggio scambiatore per l'area nord/ovest

Parte il primo tratto metropolitano di collegamento con la formula auto più treno.Da oggi lasciando la macchina al parcheggio di Castello, si sale sul treno e si arriva alla Stazione di Santa Maria Novella in poco più di 10 minuti, evitando il traffico della città, risparmiando tempo e stress.La messa a punto del funzionamento di questo "sistema" è stata resa possibile grazie alla sinergia fra Comune, Trenitalia e Firenze Parcheggi che insieme hanno lavorato affinché lo spazio sosta di Castello diventasse il primo vero parcheggio scambiatore per l'area nord/ovest della città. Il che significa la reale opportunità di lasciare l'auto e prendere immediatamente il treno senza attese inutili con orari studiati ad hoc.Si tratta di 500 posti auto destinati a diventare migliaia nel giro di poco tempo.La sosta è gratuita per tutti coloro che hanno un biglietto del treno o dell'autobus e che quindi utilizzano il parcheggio come snodo per arrivare in centro. Per tutti gli altri parcheggiare per tutta la giornata costa 1 euro. La pavimentazione, la recinzione e l'illuminazione è appena stata completata. Adeguate strisce blu per terra consentono la sosta a "lisca", a "pettine" o in "linea". Anche la segnaletica è stata predisposta in modo che chi arriva dall'autostrada in direzione della via Sestese trovi immediatamente le indicazioni che conducono al parcheggio.Il parcheggio è aperto tutti i giorni in modo da garantire il collegamento con tutti i treni della giornata. Anche l'orario dei treni è stato incrementato. A partire dalle 5.13 del mattino c'è una corsa ogni mezz'ora circa nelle fasce orarie di tutti i giorni feriali fino a dopo le 23 per un totale di 60 corse giornaliere.Non solo quindi interscambio periferia- centro e viceversa , ma anche snodo privilegiato per arrivare alle manifestazione alla Fortezza da Basso, a cui si può accedere direttamente dal marciapiede 16 della stazione di Santa Maria Novella.Il parcheggio scambiatore può anche diventare un' ottima soluzione per i residenti che per periodi lunghi tengono la macchina sulla strada senza utilizzarla. E in questo senso sono allo studio soluzioni tariffarie che possano facilitare l'utilizzo di Castello anche da parte dei fiorentini.Castello è solo il primo passo nella direzione del potenziamento dei parcheggi lungo l'asse ferroviario metropolitano. Le tappe successive prevedono il potenziamento del parcheggio interno a Rifredi dalla parte di Firenze Nova e quindi più vicina all'autostrada e il sistema ferroviario di Rovezzano. Per quanto riguarda le stazioni interne di Statuto e Campo di Marte, la precedenza assoluta va a quest'ultima che verrà risistema e potenziata sul lato apposto a quello attuale e cioè quello propriamente di Campo di Marte.(lb)