Morte del filosofo ecologista Ivan Illich, interviene Papini (Verdi)

Questo il testo dell'intervento di Alessio Papini, capogruppo dei Verdi:«Si è spento nei giorni scorsi Ivan Illich, uno dei maestri del pensiero ecologista.Illich è stati uno dei massimi punti di riferimento per gli ecologisti di tutto il mondo che guardavano a lui come a un pensatore rigoroso e coerente. E' stato l'ispiratore di molti movimenti, dal '68 al no global e sempre ha saputo anticipare con grande intelligenza quella che sarebbe stata la futura direzione di marcia.Le sue opere più famose, da "Nemesi medica", a "Descolarizzare" a "La convivialità la società" hanno segnato il passato e dato indirizzo all' agire dei movimenti ecologisti.Uomo dal forte spirito religioso e messianico ripropose una società fatta di comunità conviviali di piccole dimensioni dove l'educazione avviene mediante lo stimolo alla creatività e non attraverso un travaso di nozioni.La parte comunque più peculiare di tutta la sua opera sta nella critica alla società delle merci che ha perso di vista il soggetto più importante, l'uomo.Con Illich scompare un grande studioso di questo secole, ma soprattutto un uomo che è stato coerente con le sue idee fino alla fine».(fn)