Portalegiovani, triplicati gli accessi: successo per le Info e Webzine. Lastri: "Occasione per trovare risposte ed esprimere opinioni"
Sono triplicati rispetto all'anno scorso gli accessi al Portalegiovani del Comune di Firenze raggiungendo quota 35.905 visitatori. L'andamento delle visite ha avuto un assoluto incremento a partire dal mese di giugno, diventando 4.000 e poi 6.000 a luglio, ad agosto il trend ha tenuto, mentre per settembre si è confermata l'impennata di accessi con circa 7.415 visite. E' stato calcolato che, mediamente, ogni utente visita sul portale dalle sette alle otto pagine.Le sezioni più frequentate sono le Info (39,8%) e Webzine (13,7%) e in particolare, per quanto riguarda le informazioni, le notizie più appetibili per gli utenti sono occasioni e concorsi, mezzi di trasporto, istruzione, lavoro. Per Webzine, invece, i maggiori accessi si registrano per concerti, musica, cinema e teatro. Un grosso contributo (8%) è rappresentato anche dall'Archivio giovani artisti realizzato in collaborazione con l'assessorato alla cultura, ma è stato buono anche l'andamento della Bacheca (4,5%) e dei servizi di consulenza come Sesso ed altro (4,2%) e Droghe e salute, in collaborazione rispettivamente con l'Asl 10 di Firenze e l'Ufficio dipendenze.I risultati del Portalegiovani sono stati illustrati ieri alla giunta comunale dall'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri che ha posto l'accento sul successo di accessi in poco più di un anno di vita del Portale."Il Portalegiovani sta diventando una modalità di comunicazione molto significativa e l'escalation di accessi è la testimonianza di questa realtà - spiega l'assessore Lastri - . E' importante, poi, il fatto che il portale non è solo un luogo di informazione mediatica dove trovare notizie, curiosità e approfondimenti, interviste e servizi, ma anche un'opportunità per esprimere la propria opinione e per cercare risposte ad alcuni perché'".Il Portalegiovani è composto da 2180 pagine statiche che, unite alla parte dinamica del sito, a cominciare dall'Archivio giovani artisti e dalla Bacheca, raggiungono un totale di 7387 pagine, inoltre sono presenti loghi e icone relative ad ogni sezione per un numero di circa 200 immagini.Tramite banner sulla homepage gli eventi importanti, da Porto Alegre al Maggio Musicale Fiorentino fino ad Estate eventi, trovano risalto sul Portale. La Bacheca è un'occasione offerta dal Portale di fare conoscere il proprio pensiero, nell'Archivio giovani artisti, poi, si possono trovare le opere, le qualità e i dati degli artisti in erba, mentre con la sezione "Scrivi con noi" la redazione dà la possibilità a ragazzi e ragazze di collaborare con il Portale inviando articoli su argomenti di loro interesse. Il Portale, inoltre, è tuttora disponibile ad accogliere le recensioni dei libri presentati in occasione della manifestazione "La Fabbrica dei libri", promossa dall'assessorato alla pubblica istruzione e realizzata nelle biblioteche comunali e in alcune librerie. (vp)