Abbate (FI): «Si sono garantiti gli equilibri di bilancio solo grazie ad eventi contingenti»
«Si sono garantiti gli equilibri di bilancio solo grazie ad eventi contingenti». E' quanto ha dichiarato il consigliere di Forza Italia e vicepresidente della commissione bilancio Valerio Abbate«Nel bilancio c'è uno scostamento di 5 milioni di euro rispetto agli equilibri previsti - ha spiegato Abbate - ciò è dovuto alla mancata riuscita della cartolarizzazione di Publiacqua spa ed alla conseguente mancata estinzione dei mutui contratti con la Cassa depositi e prestiti, così come invece era stato pevisto. Anche la cartolarizzazione dei canoni delle antenne per telefonini non risulta ancora posta in essere, il che rende incerta la relativa entrata di bilancio. L'equilibrio di bilancio è stato raggiunto grazie a risparmi di gestione e, almeno per la metà, grazie a più vantaggiosi tassi di interesse sul debito del Comune. In questo caso, però, l'amministrazione ha solo avuto fortuna: se il mercato dei tassi non fosse sceso a questi livelli l'intera operazione sarebbe stata impossibile. Inoltre è arrivata un'entrata dallo Stato non prevista di 1.800.000 euro per rimborso Iva: questo dimostra che il Governo centrale ha trasferito ulteriori risorse agli enti locali e non le ha invece diminuite".«E' evidente che il bilancio del Comune ha poca autonomia ed è in forte sofferenza - ha concluso il consigliere di Forza Italia - per quanto ancora riusciremo negli equilibrismi contabili? Stando inoltre a quanto dicono gli uffici comunali bisognerebbe adottare misure efficaci per ottenere una tempestiva riscossione dei resiudi attivi, in considerazione del ruolo fondamentale che assumono le entrate proprie nella determinazione del saldo. C'è quindi da chiedersi, visto l'andamento delle riscossioni e le molte radiazioni apportate nel bilancio consuntivo 2002 su tali voci, quali siano le reali possibilità che le proiezioni espresse dall'amministrazione sul bilancio stesso siano esatte». (fn)