Il Quartiere 4 aderisce al "Nuovo Municipio". Una nuova Rete per accorciare le distanze tra le comunità locali

La Rete del "Nuovo Municipio" d'ora in poi vede la partecipazione anche del Quartiere 4. Si tratta di un vasto progetto che è stato presentato nel Forum Sociale Mondiale che si è svolto a Porto Alegre alla fine di gennaio e che vuole valorizzare e mettere in rete le "buone pratiche" che stanno maturando a livello delle comunità locali, individuando in esse il terreno più fertile per far crescere un rinnovamento della politica e un più proficuo rapporto fra istituzioni e società civile.Fanno parte del "Nuovo Municipio" tre categorie di soggetti: 1) un gruppo di intellettuali e ricercatori universitari (economisti, architetti, sociologi) interessati a indagare nuove forme di partecipazione e di protagonismo dal basso; 2) un consistente nucleo di amministratori locali (sindaci, assessori, presidenti di quartiere, consiglieri comunali) impegnati ad esplorare modalità innovative di progettazione urbana; 3) l'associazionismo di base e i nuovi movimenti, che rappresentano la frontiera più avanzata per la promozione di valori comunitari e condivisi.Troppo spesso questi tre mondi hanno difficoltà a comunicare tra loro e la Rete del "Nuovo Municipio" vorrebbe proprio superare queste difficoltà favorendo l'interazione. (uc)