Quartiere 4: il 16 ottobre, dimostrazione di arte ikebana
L'arte Ikebana; non è solo un'arte floreale e il Quartiere 4, l'associazione culturale giapponese Lailac e l'Università di Tamagawa organizzano un incontro con i maestri dell'arte Ikebana.L'appuntamento è alle 15,30 del 16 ottobre alla Limonaia di Villa Strozzi, per una lezione di arte Ikebana, un'antica pratica giapponese che inizia dal momento in cui l'appassionato si avvicina alla pianta per recidere il primo fiore o la prima foglia.Ogni azione, spiegano i maestri giapponesi, deve essere compiuta con gratitudine e disciplina perché, mentre si priva di vita il fiore reciso, si deve nutrire fortemente il desiderio di non "sprecare" questo sacrificio affinché possa donare nuova vita e bellezza.Come tutte le altre arti giapponesi, anche questa necessita di lunghi anni di studio e di pratica, non tanto per capirne le teorie e le tecniche ma per raggiungere una disposizione di spirito in equilibrio con l'arte che si compie.La composizione Ikebana infatti non consiste tanto nella bellezza del fiore quanto nell'armonia dell'insieme creato con ogni singolo elemento (fiori, steli, foglie, vaso) dove anche lo spazio rappresenta un elemento importante.L'incontro del 16 ottobre prevede due momenti ben distinti.Una prima parte, ad ingresso gratuito, sarà dedicata alla spiegazione e alla dimostrazione pratica di questa disciplina. Nella seconda parte, al costo di 10,00 euro, sarà possibile praticare l'arte Ikebana sotto la guida dei maestri. In questo caso è necessaria la prenotazione, telefonando allo 055/702870. (uc)