La scuola elementare "Sauro" inaugura domani il nuovo giardino: piante, giochi e addio pozze

Un giardino tutto nuovo per la scuola elementare "Nazario Sauro" al Galluzzo. L'intervento di riqualificazione delle aree verdi è stato realizzato durante l'estate e ha visto un impegno finanziario da parte dell'Amministrazione comunale di 77.488 euro. Il giardino sarà inaugurato domani pomeriggio alle ore 16,30 dall'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri e dalla presidente del Quartiere 3 Lucia Matteuzzi insieme alle famiglie, agli insegnanti e ai bambini che da quest'anno scolastico potranno dire addio a pozze e avallamenti del terreno nelle aree verdi della scuola. Un intervento importante all'interno del progetto di riqualificazione, infatti, ha riguardato il risanamento del terreno per evitare il ristagnamento dell'acqua che, dopo alcune ore di pioggia, rendeva inagibile il giardino."La riqualificazione del giardino della scuola Sauro è un altro tassello nel disegno di miglioramento degli ambienti delle nostre scuole - dice l'assessore Lastri -. Anche questo intervento, come molti altri negli istituti della città, è stato realizzato durante l'estate in modo da consegnare agli alunni e agli insegnanti spazi restaurati e più funzionali per le esigenze della didattica senza arrecare alcun disagio"."Il progetto, inserito nel piano triennale 2002-2004, rappresenta un intervento di riqualificazione importante per la scuola Sauro anche perché è stato condotto a termine tenendo conto delle richieste e dei suggerimenti della scuola - spiega la presidente del Quartiere 3 Lucia Matteuzzi- . Il giardino è stato rimesso a nuovo recuperando tutto lo spazio a verde disponibile perché potesse essere utilizzato dai bambini".La sicurezza del giardino era stata compromessa a causa dell'affioramento delle radici dei pini, si è quindi provveduto in questo senso per eliminare il pericolo e consentire ai bambini un accesso senza rischi di caduta. Anche l'attrezzatura ludica è migliorata e cresciuta con l'aggiunta di un modulo a due torri. Tutta la porzione di giardino collocata tra l'edificio scolastico e le alberature è stata rivestita con pavimentazione permeabile in masselli autobloccanti colorati, venendo così incontro alle richieste degli insegnanti per uno spazio esterno utilizzabile anche dopo giornate di pioggia. Nell'area di fronte alla mensa, poi, è stata installata una rete per la pallavolo e anche la zona sopra il terrapieno, finalmente accessibile con una rampa, è stata restaurata con la sistemazione del verde e con l'installazione di panchine. La scarpata posta sopra il terrapieno è stata recuperata con la piantumazione di numerose specie arbustive, di cinque piante d'alto fusto e di un tiglio a margine del campetto di pallavolo. Il progetto ha compreso anche la realizzazione di un impianto di approvvigionamento idrico di tutta l'area verde della scuola, nonché l'installazione di un fontanello ad uso dei bambini. (vp)