Telepass, Falqui (gruppo misto): «Tavolo di concertazione tra consiglio comunale, categorie economiche, comitati dei residenti e associazioni ambientaliste»
Un tavolo di concertazione tra consiglio comunale, categorie economiche e loro associazioni, comitati dei residenti del centro storico ed associazioni ambientaliste in merito al periodo di sperimentazione del telepass è stato chiesto dal consigliere Enrico Falqui (gruppo misto) in una lettera inviata ai capigruppo consiliari ed ai presidenti della commissioni ambienti e trasporti e sviluppo economico.«Questo organismo - ha spiegato Falqui - dovrebbe occuparsi anchedei relativi provvedimenti coadiutivi della mobilità pubblica verso e dal centro storico, nonché degli eventuali strumenti integrativi e correttivi che risultassero necessari alla luce del confronto con tali soggetti sociali ed economici ed in base ai risultati della sperimentazione in corso».«Gradirei inoltre che in tale sede - conclude la lettera - le commissioni consiliari approvassero l'intenzione di confrontare le esperienze di istituzione del telepass in altre città italiane e toscane in modo da poter confrontare i risultati delle esperienze già in corso, sia dal punto di vista dei risultati di limitazione del traffico ottenuti, sia dei benefici ambientali in relazione ai costi economici investiti». (fn)Questo il testo della lettera:Firenze, 26 Settembre 2003Ai Presidenti della VI e della IICommissione ConsiliareDott. Alessandro Lo PrestiSabatino CerratoE p.c. Ai capogruppo consiliariCaro Presidente,Come già comunicato nelle rispettive riunioni ultime scorse di entrambi le Commissioni, avendo registrato un consenso da parte della maggior parte dei consiglieri presenti, Vi chiedo di inserire all'ordine del giorno delle prossime due Commissioni in indirizzo, l'approvazione di un tavolo di concertazione tra Consiglio Comunale, categorie economiche e loro associazioni, comitati dei residenti del centro storico ed associazioni ambientaliste in merito al periodo di sperimentazione del telepass ed ai relativi provvedimenti coadiutivi della mobilità pubblica verso e dal centro storico, nonché degli eventuali strumenti integrativi e correttivi che risultassero necessari alla luce del confronto con tali soggetti sociali ed economici ed in base ai risultati della sperimentazione in corso.Gradirei inoltre che in tale sede le Commissioni Consiliari approvassero l'intenzione di confrontare le esperienze di istituzione del telepass in altre città italiane e toscane in modo da poter confrontare i risultati delle esperienze già in corso, sia dal punto di vista dei risultati di limitazione del traffico ottenuti, sia dei benefici ambientali in relazione ai costi economici investiti.Cordiali salutiProf. Enrico Falqui