Lunedì doppio evento a Palazzo Vecchio: nel Salone dei Cinquecento il benvenuto agli studenti americani e il premio Toscana-Usa

"Welcome Day" e premio Toscana-Usa. Sono i due eventi che si terranno lunedì nel Salone dei Cinquecento (ore 17.30) in Palazzo Vecchio e presentati stamani dall'assessore ai gemellaggi e relazioni internazionali Eugenio Giani, dal presidente dell'associazione Toscana-Usa Sergio Pezzati e dal presidente di Integra 2000 Oliviero Roggi.A Firenze e in Toscana sono oltre 30 le università degli Stati Uniti che svolgono annualmente i loro programmi di corsi di studio per migliaia di studenti che ogni anno sono presenti nella nostra regione. In quest'ottica la cerimonia di lunedì prossimo assume un fatto di grande rilievo culturale e sociale. Alla cerimonia parteciperanno il sindaco Leonardo Domenici, il vicepresidente della Regione Toscana Angelo Passaleva, il rettore dell'Università di Firenze Augusto Marinelli, il presidente dell'associazione dell'Università americana in Italia Portia Prebis e il console generale Usa a Firenze William McIhenny.Seguirà la consegna del "Premio Toscana-Usa 2003", giunto alla sesta edizione e destinato ad autorevoli e qualificati personaggi toscani e americani per l'azione da loro svolta a sostegno dei rapporti di amicizia e delle relazioni culturali, sociali ed economiche fra la Toscana e gli Stati Uniti. Quest'anno il premio sarà consegnato a Paolo Galluzzi, direttore dell'Istituto e del Museo di Storia della scienza di Firenze, Simonetta Brandolini d'Adda nella sua qualità di presidente della "Friends of Florence Dance Company", Keith Ferrone fondatore e direttore della "Florence Dance Company" e Wanda Ferragamo, presidente della "Salvatore Ferragamo Spa"."Questo appuntamento – ha sottolineato l'assessore Giani – rappresenta lo specchio di una straordinaria realtà che opera a Firenze e, più in generale, nella nostra regione. Come Amministrazione Comunale siamo onorati di poter ospitare questo evento in Salone dei Cinquecento, luogo simbolo per la nostra città. Voglio anche ringraziare le associazioni Toscana-Usa e Integra 2000 che mantengono vivo il legame fra due importanti realtà". (fd)