Telepass, Papini (Verdi): "Avanti con le porte telematiche, ma riduciamo la burocrazia per le imprese"
L'attivazione delle porte telematiche e dei telepass è una richiesta che viene da tempo da parte dei residenti, da esponenti delle categorie economiche, dalle associazioni ambientaliste ed è persino contenuta in alcuni passati interventi dell'opposizione. Le recenti proposte di alcuni membri dell'opposizione di attivare le porte telematiche ma non i telepass avrebbero una gestione molto complessa dal punto di vista informatico ed è molto dubbio e improbabile che questa soluzione abbia costi inferiori a quella scelta dall'Amministrazione comunale. La sensazione è che alcuni interventi non siano tanto contro le porte telematiche ma contro la ztl che si intenderebbe causa di danno economico per le imprese commerciali e artigiane.In realtà la crisi dell'artigianato tradizionale e del piccolo commercio ha radici ben più profonde che risiedono nel predominio crescente delle merci di produzione industriale sui prodotti artigianali (di maggiore qualità), predominio che trova il suo caposaldo nello sviluppo preponderante della grande distribuzione. La crisi dell'artigianato e del piccolo commercio ha dimostrato di non essere legata alla zona a traffico limitato, ma ha colpito tutta la città e, direi, tutto il mondo industrializzato. Sorprendentemente, anzi, un presidio ancora importante dell'artigianato tradizionale si è mantenuta proprio all'interno della ztl, mentre le aziende di artigianato tradizionale sono sparite completamente dalle periferie dove l'accesso e il parcheggio di auto sono liberi.La conclusione può essere solo che avvantaggiare l'uso dell'auto per gli acquisti significa avvantaggiare la grande distribuzione, mentre la ztl e zone pedonali hanno avuto ed hanno la funzione non di danneggiare, ma di preservare le attività dell'artigianato tradizionale e del piccolo commercio.E' come se i cittadini stessi considerassero un valore aggiunto poter acquistare senza l'assillo del traffico e a questo valore aggiunto collegassero giustamente la presenza di artigiani e commercianti.Il vero rischio è quello di aumentare il carico burocratico per le piccole imprese. I Verdi hanno proposto che gli adempimenti burocratici relativi all'ingresso in ztl per lavoro siano affidati allo sportello unico per le imprese. Il vicesindaco Giuseppe Matulli sta valutando la fattibilità tecnica di questa soluzione. (mf)