Papini (Verdi): «Un comitato scientifico per gestire il parco delle Cascine»

L'istituzione di un «comitato scientifico che abbia la funzione di consulenza sulle linee di programmazione e gestione del parco delle Cascine» è stato proposto dal capogruppo dei Verdi Alessio Papini.Questa comitato, secondo l'esponente del centrosinistra, dovrà essere formato «da esperti di gestione dei parchi anche da un punto di vista economico e di salvaguardia ambientale e utilizzando le competenze disponibili presso l'Universit໫Il percorso che porterà alla creazione dell' "azienda speciale per le Cascine, che avrà la funzione di migliorare la gestione del parco allargandolo all'Argingrosso - ha rilevato Papini - è stato largamente discusso dalle forze politiche. E' un elemento importante che la soluzione scelta preveda una società di gestione completamente pubblica come peraltro avevano chiesto. L'obiettivo principale è adesso quello di spostare l'asse della società, che rinveniamo nel preliminare di statuto, da un orientamento troppo economicistico verso un punto di vista che privilegi gli aspetti ambientali. Un primo elemento che dovrà essere sicuramente modificato è quello che prevede che il centro servizi tecnici delle Cascine sia composto da due esperti "paesaggisti" e due urbanisti. Tali figure professionali, fra l'altro, dovrebbero occuparsi di diagnosi fitopatologiche e governo del bosco, mansioni inadatte alla qualifica. Nella gestione di un parco è invece necessario introdurre forestali, naturalisti e biologi ed eventualmente geologi accanto a un paesaggista-urbanista. Non dobbiamo infine dimenticare che le Cascine in primo luogo devono rimanere un parco e quindi devono essere salvaguardardate innanzitutto le aree a verde». (fn)