Elettrosmog, l'assessore Bugliani: "entro il mese la corte costituzionale si pronuncerà sull'annullamento del decreto Gasparri"
"Entro la fine del mese la corte costituzionale si pronuncerà sul decreto Gasparri intitolato agli impianti strategici di telefonia mobile. Il che significherebbe che la materia tornerebbe ad essere regolata dalla legge regionale." Lo ha detto l'assessore all'ambiente Vincenzo Bugliani che sottolinea: "Regioni e Comuni hanno chiesto da tempo l'annullamento del decreto e non è escluso un pronunciamento a favore dei Comuni e delle Regioni da parte della corte. Per ora non è così e le nostre competenze sono pressoché nulle".Come noto il decreto Gasparri dello scorso novembre dice che per gli impianti di telefonia ritenuti strategici basta una procedura che non necessita dell'assenso del Comune. In un articolo il decreto estende addirittura anche agli impianti normali la stessa normativa di quelli strategici. Secondo l'atto del Governo sono ritenuti strategici gli impianti inseriti in un elenco del Cipe previa consultazione con le Regioni. "Ma il Cipe non ha mai fatto nessun elenco ed è per questo ha aggiunto Bugliani- che i Comitati dicono che il decreto è inapplicabile".A proposito dell'antenna in via della Chiesa l'assessore Bugliani ribadisce ancora una volta che non è mai entrata in funzione. E aggiunge: "Sabato scorso, appena avvertito, ho mandato la Polizia municipale che, dopo aver constatato che gli operai non avevano alcuna autorizzazione, ha bloccato i lavori di installazione" Gli abitanti possono quindi stare tranquilli. L'assessore ha poi ricordato che sta andando avanti il lavoro per la costituzione di una vera e propria mappa elettromagnetica. "La ditta Centro ecologia dell'habitat sta effettuando le misurazioni (più di 1000) ed entro la fine di questo mese avremo un quadro chiaro e preciso di quante e quali sono le emissioni elettromagnetiche in città". Oltre i siti ufficiali, verrà verificata l'eventuale presenza di antenne abusive. (lb)