Multe, Toccafondi (APF): «Ausiliari del traffico scatenati, altre 200 mila contravvenzioni in più nel secondo semestre 2003»

«Pensavo che dopo le polemiche degli anni passati qualcosa fosse cambiato, occorre constatare che invece le cose sono rimaste tali e quali». Così il capogruppo di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi giudica «l'aumento di circa 7 milioni e 400 mila di euro sui capitoli di bilancio che riguardano le multe previste dagli ausiliari del traffico nel secondo semestre 2003».«Si tratta - ha rilevato Toccafondi - di un incremento di circa 200 mila contravvenzioni in più rispetto a quelle preventivate. Sono cifre che devono far riflettere tutti i fiorentini. Per gli ausiliari dell'Ataf si prevede che da settembre, mese nel quale saranno attivi, a dicembre di quest'anno, verbalizzeranno circa 100 mila contravvenzioni, pari a 850 multe al giorno. Per Firenze Parcheggi si presume che l'incremento da giugno a dicembre 2003 possa prevedere altre 80 mila multe.«Come ho già avuto modo di dire in più circostanze - ha aggiunto il consigliere del centrodestra - la cosa che più lascia perplessi in tutta la vicenda degli ausiliari del traffico è che le società municipalizzate alle quali fanno riferimento, ovvero Ataf, Firenze Parcheggi, Scaf, hanno un ritorno economico per ogni verbale redatto: Ataf riceve 18 euro, iva compresa, per ogni verbale riscosso. Questo meccanismo è in qualche misura da considerarsi perverso perché nei bilanci di queste aziende la cifra relativa alle contravvenzioni ha una certa rilevanza. E' innegabile che per le aziende in questione queste entrate rappresentano un elemento rilevante. La normativa nazionale affida agli ausiliari compiti di "accertamento e prevenzione"».«Se questo è il meccanismo - ha concluso il consigliere Toccafondi - più che prevenire si accerta soltanto. Pensavo che dopo le polemiche degli anni passati qualcosa fosse cambiato, occorre constatare che invece le cose sono rimaste tali e quali». (fn)