Caffaz (DS): «Con le sue dichiarazioni su Mussolini Berlusconi ha superato ogni limite morale, umano, storico oltreché politico»
«Si è superato ogni limite morale, umano, storico oltreché politico». Così il capogruppo dei Ds e noto esponente della comunità ebraica fiorentina e italiana Ugo Caffaz, commenta «le dichiarazioni che il Presidente del Consiglio Silvo Berlusconi ha rilasciato nei giorni scorsi su Mussolini».«Mussolini - ha ricordato Caffaz - si è reso complice della deportazione e sterminio di 8 mila ebrei italiani ed era il proprietario della Risiera di San Sabba, campo di sterminio in territorio italiano durante la seconda guerra mondiale. Senza poi dimenticare i campi di concentramento esistenti nel nostro paese, fra i quali diversi anche in Toscana. In quello di Fossoli, vicino a Carpi, transitarono molti dei deportati ad Auschwitz».«Molti concittadini di Berlusconi, ebrei e non, trucidati alle Fosse Ardeatine - ha sottolineato il capogruppo dei DS - erano imprigionati a Regina Coeli, in Italia, e furono arrestati proprio da italiani. L'elenco potrebbe continuare ma basta questo per constatare che Mussolini ben figura nella lista dei peggiori carnefici e che ha una sua "dignità di assassino"».«Il Presidente del Consiglio, quindi - ha concluso Caffaz - o è in malafede o non ha mai letto un libro di storia e non ha mai scorso l'elenco di coloro che sono stati trucidati sotto il fascismo. Con le sue dichiarazioni si è superato ogni limite morale, umano, storico oltreché politico: ora basta». (fn)