Il centro storico raccontato dagli abitanti con foto e interviste: sabato si inaugura la mostra al Distretto militare di piazza Santo Spirito
Gli abitanti del centro storico fiorentino raccontano in quaranta interviste di oltre un'ora come vivono la città e lo fanno in parallelo ai colleghi' di un'altra città, Berlino. Il risultato è la mostra fotografica organizzata dal Quartiere 1 intitolata "Narrazioni e immagini della città - qualità di vita e turismo nei centri storici di Firenze e Berlino" che si inaugura sabato prossimo e resterà aperta (orario 10-18) fino al 5 ottobre al Distretto militare di piazza Santo Spirito 28.La mostra è, appunto, il risultato di una ricerca sulla qualità della vita in rapporto all'impatto del turismo che è stata condotta, in collaborazione tra il Quartiere 1 e l'Istituto per le scienze della sanità dell'Università tecnica di Berlino, dal professor Heiner Legewie in corrispondenza con un progetto analogo nei rioni Spandauer Vorstadt e Kollwitzplatz di Berlino. Per Firenze sono stati presi in considerazione i rioni del Duomo-piazza della Signoria, Santa Maria Novella-San Lorenzo, Santo Spirito-Oltrarno.Gli abitanti del centro sono i protagonisti della rassegna che si articola in una carrellata di immagini fotografiche, compresi i ritratti di 24 cittadini, combinate con frasi centrali delle interviste."La mostra non riguarda solo Firenze, ma grazie al parallelo che viene condotto con Berlino, dà la possibilità di aprirsi e capire i fenomeni che riguardano le città europee - spiega la presidente del Quartiere 1 Anna Laura Abbamondi - . Inoltre, è nata tenendo conto di un'indagine conoscitiva che il Quartiere 1 aveva già commissionato in passato: nella nuova ricerca si confermano alcuni aspetti come il grande senso di appartenenza alla propria città".Il professor Legewie ha spiegato che le interviste sono state condotte "in modo aperto e approfondito, cosa che ha permesso di fare emergere i problemi con una ricchezza di dettagli che un sondaggio non può garantire".La manifestazione, che comprende anche una mostra collaterale dedicata a "Turismo e qualità della vita nel centro antico di Napoli", si apre con un convegno, sabato dalle 15 alle 19, nel quale si discuterà delle trasformazioni della città, dei problemi sollevati dai cittadini e delle prospettive per lo sviluppo sostenibile'. (vp)