Dalla sorgente alla foce dell'Arno, una carovana di cavalieri, ciclisti e canoisti per riscoprire il legame fra le città e il fiume

Promuovere e rinsaldare il legame fra le città e il suo fiume.E' l'obiettivo della festa dell'Arno cominciata oggi con la discesa dal Monte Falterona alla sorgente del fiume da parte di una carovana di cavalieri, ciclisti e canoisti accompagnati dal personale della protezione civile. L'evento è organizzato dall'associazione per L'Arno a cui ha appena aderito il Comune di Firenze .La discesa è articolata a tappe in ognuna delle quali la carovana sarà ricevuta dai cittadini e dagli amministratori locali con una festa che riflette l'identità dell'area attraverso la promozione di iniziative locali e prodotti tipici della zona. A far rivivere l'Arno contribuiranno anche dibattiti, incontri, momenti di riflessione sulla qualità delle acque, la storia, le tradizioni del fiume."Si tratta di una manifestazione importante – hanno detto gli assessori al piano strategico e all'ambiente Simone Tani e Vincenzo Bugliani che hanno presentato l'iniziative insieme alla presidente del quartiere 1 Anna Laura Abbamondi- che contribuisce non solo a ristabilire l'antico rapporto fra l'Arno e la sua gente, ma anche a conoscere meglio il nostro fiume, le sue risorse, i suoi problemi".Il punto scientifico verrà infatti fatto in un convegno presieduto da Bugliani che si terrà il 16 settembre a Palazzo Vecchio in cui verrà fatta una panoramica sul fiume, fra aspetti contingenti, potenzialità e prospettive di sviluppo. Verranno proiettati video e ci saranno interventi, oltre che degli assessori di Palazzo Vecchio e del vicesindaco Giuseppe Matulli, anche da parte dell'Arpat, dell'Autorità di bacino e da rappresentati di altri comuni e enti coinvolti nella "questione" Arno.Martedì 16 è la giornata che più in generale riguarda Firenze. Le canoe partiranno infatti dalla pescaia delle Sieci con i renaioli fino allo storico mulini ad acqua. La carovana arriverà alle Cascine intorno alle 17 al Padiglione al Prato del Quercione dove ci sarà un rinfresco offerto dalla Mercafir. (lb)