Antenna in via del Ghirlandaio, il consigliere Mattei (Ds): "Infelice la scelta dell'installazione di un ripetitore"
"No all'installazione dell'antenna ricetrasmittente in via del Ghirlandaio". L'appello arriva dal consigliere comunale dei Democratici di sinistra Massimo Mattei che oggi, assieme al capogrruppo in consiglio comunale UgoCaffaz e al presidente della commissione urbanistica Alberto Formigli, ha incontrato il preside della Scuola Francese a Firenze (in via Gioberti) Patrick Hervet e il consigliere Arnauld De Clauzade. I due rappresentanti della scuola hanno esposto al consigliere Mattei la situazione a seguito della richiesta di concessione edilizia da parte della società HG3 alla direzione urbanistica del Comune per l'installazione di un'antenna ricestrasmittente per telefoni cellulari Umts in via del Ghirlandaio 61. In particolare gli hanno evidenziato, a seguito dell'accesso agli atti ai sensi della legge 241/90, il mancato pagamento dei diritti di segreteria a completamento della denuncia di inizio attività presentata il 28 agosto scorso; la mancanza di deposito, al 29 agosto scorso, della pratica del Genio Civile; la mancanza del parere dell'Arpat."Il recente decreto Gasparri ha detto ancora il consigliere Mattei che liberalizza l'installazione di antenne in ogni luogo senza l'autorizzazione dei Comuni, toglie alle Amministrazioni pubbliche la possibilità di incidere nella scelta dei siti dove collocare le antenne. Ritengo poco felice collocare il ripetitore in una zona densamente abitata e dove, fra l'altro, sono presenti ben tre istituti scolastici".(fd)