Telepass, partenza senza multe e un ufficio per i cittadini

Un periodo di sperimentazione senza sanzioni e un ufficio ad hoc a cui rivolgersi per tutto ciò che riguarda il sistema Telepass. "Sarà un inizio graduale – precisa l'assessore alla mobilità Vincenzo Bugliani- una sorta di periodo di rodaggio di minimo un mese in cui non verranno fatte sanzioni in modo che la gente possa abituarsi al nuovo sistema di accesso alla ztl". Allo stesso tempo anche l'amministrazione comunale userà questo periodo per fare eventuali aggiustamenti per andare incontro alle esigenze dei cittadini."In questi ultimi giorni l'attenzione è stata posta soprattutto sulle tariffe del Telepass – ha aggiunto Bugliani – che naturalmente hanno la loro importanza. Ma in questo modo si perde di vista la positività dell'entrata in funzione delle Porte telematiche grazie alle quali si attiverà finalmente un efficiente controllo della ztl, a beneficio sia dei residenti che delle categorie economiche". Secondo l'assessore Bugliani l'entrata selvaggia nella zona a traffico limitato non danneggia solo gli abitanti, ma anche gli stessi commercianti, artigiani, ecc""Tutta l'attività economica della ztl beneficerà del sistema", commenta Bugliani.L'assessore fa poi l'esempio di Perugia dove i Telepass sono in funzione già da un po' e i cittadini ne sono contenti. "Anche lì all'inizio c'è stata diffidenza – sostiene l'assessore alla mobilità- ma ora ci sono decine di lettere di cittadini che manifestano soddisfazione per il provvedimento"Per eventuali lamentale e richiesta di chiarimenti sta per entrare in funzione un ufficio speciale e un numero verde in grado di dare riposte a tutti i dubbi.(lb)