Azienda speciale Parchi di Firenze, Caffaz, Barbaro e Formigli(Ds): "Aprire il confronto con la città su questo atto importante per le aree verdi"

"Siamo soddisfatti perché l'approvazione della delibera per la costituzione dell'azienda speciale Parchi di Firenze è una svolta importante che consentirà una gestione unitaria e maggiori risorse per due importanti polmoni verdi della nostra città". E' questo il commento del capogruppo dei Ds Ugo Caffaz e dei consiglieri diessini Antongiulio Barbaro e Alberto Formigli dopo il via libera della giunta comunale all'atto costitutivo dell'azienda speciale che gestirà il parco delle Cascine e quello dell'Argingrosso. Adesso la delibera inizia l'iter dell'approvazione in consiglio comunale e in vista del dibattito consiliare, gli esponenti diessini auspicano l'apertura di un confronto con la città sul merito della proposta. "La delibera non è blindata – sottolineano Caffaz, Barbaro e Formigli –, anzi è necessaria e opportuna una discussione ampia con le forze politiche, le associazioni e i portatori di interessi generali anche per apportare eventuali correttivi. Comunque – ribadiscono – si tratta di un atto importante per il futuro delle aree verdi cittadine, di una svolta storica che dobbiamo saper cogliere". Tra le principali novità previste la gestione unitaria dei due parchi (con l'unificazione delle competenze e responsabilità finora frammentate) e maggiori risorse provenienti dal bilancio ordinario del Comune. "In questo modo – concludono gli esponenti diessini – sarà possibile il miglioramento e il rilancio di queste due importanti aree verdi cittadine che diventeranno parte del più ampio sistema dei parchi lungo il corso dell'Arno già previsto dalla pianificazione della Provincia e dal Piano strategico". (mf)