Quarantuno nuovi alloggi al Galluzzo e a Sorgane. L'assessore Albini: "Trentacinque milioni di euro di inteventi per l'edilizia residenziale pubblica"

"Con i progetti approvati ieri, nel Comune di Firenze sono in corso interventi per la costruzione di alloggi di edilizia residenziale pubblica per oltre 35 milioni di euro". E' più che soddisfatta del lavoro fin qui svolto l'assessore alle politiche per la casa Tea Albini. Con la prossima approvazione del progetto esecutivo per l'ambito PUC "Pegna ex Benelli" (36 alloggi, cui si aggiungono i 12 di via Rocca Tedalda approvati la scorsa settimana), nei primi mesi del 2004 si apriranno cantieri di Erp per complessivi 89 nuovi alloggi (per un importo di € 6.437.288,15), i quali si andranno ad aggiungere agli altri cantieri di edilizia residenziale pubblica di importo complessivo di € 28.609.312,21 già attivi in città, portando ad un importo complessivo delle opere in corso di € 35.046.600,36. La giunta ha approvato ieri i progetti esecutivi per la realizzazione di 41 alloggi di edilizia sovvenzionata, 16 al Galluzzo e 25 a Sorgane per un importo complessivo di € 2.789.000. Questo il quadro degli interventi.Galluzzo, 16 alloggi € 930.000,00L'intervento prevede la realizzazione di 16 alloggi in Via San Brunone, località Galluzzo, in un'area, già urbanizzata e dotata di servizi infrastrutturali, di proprietà comunale posta al margine dell'esistente insediamento di Erp. Il progetto, quindi, tende alla riqualificazione ed alla caratterizzazione di una zona ben inserita nel contesto abitato. E' stato possibile progettare la realizzazione di 4 alloggi in più ai 12 previsti dal progetto preliminare, nel rispetto dei parametri edilizi dati e del finanziamento regionale. I tagli dimensionali dei 16 alloggi sono: 8 (fino a 45 metri quadrati), 4 (da 45 a 60 metri quadrati), 4 (da 60 a 70 metri quadrati). L'edificio, costituito da due corpi di fabbrica speculari, sarà posto sul fronte del lotto prospiciente la via San Brunone, e si svilupperà su due piani oltre ad un parziale piano interrato destinato alle cantine. I 16 parcheggi saranno disposti lungo tutto il fronte retrostante. I due corpi di fabbrica saranno collegati da un porticato coperto che sarà destinato a spazio comune pubblico, con una copertura metallica sorretta da una struttura portante in acciaio.Sorgane, 25 alloggi € 1.859.000,00L'intervento, che completa l'insediamento residenziale realizzato da operatori privati, prevede la costruzione di 25 alloggi di piccolo taglio destinati ad utenze speciali; la proposta di progetto si integra con una previsione di servizi sociali collettivi posti al piano terreno, che saranno prevalentemente destinati ad offrire servizi ed assistenza all'utenza. Questo vincolo ad uso pubblico dell'intero attacco a terra del lotto è finalizzato a garantire la fruibilità da parte della cittadinanza. L'edificio si sviluppa su 4 e 5 piani, più un piano interrato per 25 cantine e 25 garage, e si uniforma, sia per altezza che per direttrici di orientamento, all'aggregato urbano esistente. Il progetto infatti adotta criteri compositivi e cromatici che assicurano la continuità con l'edificato circostante. I tagli dimensionali dei 25 alloggi sono: 19 (da 45 a 60 metri quadrati), 6 (da 60 a 75 metri quadrati). L'intervento è fortemente caratterizzato in termini di sostenibilità ambientale, poiché adotta elementi bioclimatici ed ecologici atti a diminuire l'impatto ambientale e a migliorare la vivibilità degli spazi abitativi. In particolare, il progetto è caratterizzato da scelte di risparmio energetico, isolamento acustico, materiali da costruzione ecologici, risparmio della risorsa idrica e riduzione dell'inquinamento elettromagnetico.Ambito PUC "Pegna ex Benelli", 36 alloggi € 2.689.809,73Il complesso esistente, in stato di fatiscenza, è situato all'interno di un'area denominata "Pegna ex Benelli", compresa tra le vie Lungo L'Affrico, Fogazzaro, D'Annunzio e Dell'Arcolaio, oggetto del Progetto Unitario Convenzionato (PUC) approvato dalla giunta il 23 aprile 2002 ed attuato con convenzione del 4 febbraio 2003 tra il Comune e l'Operatore privato proprietario dell'area. Nel PUC è prevista la realizzazione di Erp per 1.911 mq. Il progetto definitivo mantiene i caratteri insediativi individuati nel progetto preliminare, caratterizzato da edifici compatti che ricostituiscono la morfologia dell'isolato urbano esistente. Il complesso si sviluppa intorno ad una corte chiusa e ad una aperta, di maggiori dimensioni. Al piano terra è previsto uno spazio pubblico per attività sociali, mentre gli alloggi sono previsti ai piani primo, secondo e terzo. Al piano interrato sono situati i parcheggi di pertinenza delle unità immobiliari. I tagli dimensionali dei 36 alloggi sono i seguenti: 32 (fino a 45 metri quadrati), 4 (da 45 a 60 metri quadrati).(fd)