Domani e sabato cocomerata per anziani. Continuano le gite sull'Arno e sul bus a due piani

Torna domani e sabato l'appuntamento con la cocomerata per gli anziani rimasti in città. L'appuntamento di domani è alle 18,30 al Centro anziani "Il Lido" di Lungarno Ferrucci 12 per un piacevole pomeriggio all'insegna della compagnia, della musica e di qualcosa di buono e di fresco da gustare, tra cocomero, panzanella e crostini. L'occasione si ripete sabato, alla stessa ora, al Centro anziani "Bellariva" di Lungarno Aldo Moro 12.Proseguono poi, sabato e domenica, a partire dalle ore 9, le gite in barca e, durante la settimana, i tour della città a bordo del bus scoperto a due piani. Tutte queste iniziative sono promosse dall'assessorato alle politiche sociosanitarie con la collaborazione di Firenze City Sightseeing, Ataf e Sanitrans, e sono autogestite dal Coordinamento Cittadino dei Centri Anziani.Per la gita sull'Arno del fine settimana si partirà dall'attracco di via della Funga, dietro il lungarno Aldo Moro, all'altezza del teatro Saschall (ex teatro tenda) e si navigherà l'Arno fino alla pescaia di San Niccolò, per poi fare ritorno al punto di partenza. La durata sarà di circa un'ora, ed il numero massimo ammesso per ogni gita è di 40 persone.Per quanto riguarda invece la gita in bus, il tour utilizzerà il City sightseeing. Si tratta del bus a doppio piano, scoperto, sul modello dei bus inglesi, che percorre Firenze (dalle 9 del mattino alle 23) lungo un itinerario prettamente turistico: partenza in piazza Stazione, via Martelli, piazza San Marco, piazza Beccaria, Corso Tintori, piazzale Michelangelo, Porta Romana, San Felice, via Tornabuoni, piazza dell'Unità. Al bus si accede, gratuitamente, usando lo stesso biglietto utilizzato per l'escursione fluviale, in qualsiasi ora nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e giovedì immediatamente successivi alla gita sull'Arno. Il titolo di viaggio che dà diritto a un giro completo del tour, senza interruzioni, dovrà essere consegnato alle hostess a bordo del bus. Per prenotare e ritirare il biglietto che consente di accedere al servizio occorre rivolgersi al più vicino centro anziani. Per informazioni telefonare allo 055/220005 tutti i giorni (escluso sabato e festivi) dalle 9 alle 12. (vp)