Aeroporto e inquinamento acustico, Leoni (FI): «Che farà il Comune per tutelare i residenti di Peretola e Brozzi?»

«Cosa intende fare il Comune per tutelare i residenti di Peretola e Brozzi sottoposti all'inquinamento acustico ed atmosferico causato dal traffico aereo?». La domanda l'ha posta, in una interrogazione, il consigliere di Forza Italia Francesco Leoni.«Lo scalo - scrive Leoni - ha bisogno di una pista più lunga di almeno 150 metri per consentire l'atterraggio sicuro degli aeromobili. L'eventuale progetto di allungamento della pista, con l'interramento dell'autostrada Firenze-Mare, consentirà di acquisire i metri che necessitano ma porterà la pista a ridosso delle abitazioni di Peretola e Brozzi».Leoni, «auspicando che l'approvazione ministeriale consenta l'eventuale allungamento della pista dal lato testa, verso Monte Morello», sottolinea che «sono stati numerosi i pareri contrari espressi dall'amministrazione alle proposte di realizzare una nuova pista orientata in diagonale rispetto all'attuale ed all'asse autostradale Firenze-Mare, cosa che avrebbe consentito di escludere gli abitati di Peretola e Brozzi dal cono di atterraggio e decollo con conseguente riduzione del grave inquinamento atmosferico ed acustico a cui sono attualmente sottoposti».Per questo l'esponente del centrodestra chiede di sapere «quali iniziative intende assumere il Comune a favore dei residenti di Peretola e Brozzi per equiparare la loro qualità di vita a quella degli abitanti del centro storico adesso che la società "Aeroporto di Firenze" è stato privatizzata con conseguente perdita di responsabilità decisionale da parte della pubblica amministrazione». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Oggetto: interroga il Sindaco per sapere quali iniziative l'A.C. intende assumere a tutela degli abitanti di Peretola e Brozzi sottoposti all'inquinamento acustico ed atmosferico causato dal traffico aereoINTERROGAZIONEIl sottoscritto Consigliere Comunale,•Considerata la recente vendita del 29% delle quote azionarie di ADF ha di fatto tolto all'Amministrazione Comunale il ruolo di azionista di maggioranza e pertanto di principale attore nella politica gestionale della società;•Preso atto del parere positivo espresso dal Ministero in merito all'impatto ambientale della ‘bretella di rullaggio' la cui realizzazione si configura indispensabile per garantire la sicurezza dell'aeroporto;•Ritenuto necessario per l'aeroporto di poter disporre di una pista più lunga di almeno 150 metri per consentire l' atterraggio sicuro degli aeromobili;•Visto che l'eventuale progetto di allungamento della pista con l'interramento dell'autostrada Firenze-Mare consentirà di acquisire i metri che necessitano ma porterà la pista a ridosso delle abitazioni di Peretola e Brozzi;•Auspicando che l'approvazione ministeriale consenta l'eventuale allungamento della pista dal lato testa, verso Monte Morello;•Preso atto che l'attuale Sindaco si è completamente disinteressato di eliminare la dipendenza di Firenze da Pisa nelle sigle internazionali degli aeroporti con la conseguenza che coloro che desiderano raggiungere Firenze vengono dirottati su Pisa;•Preso atto dei numerosi pareri contrari espressi dall'Amministrazione - anche in Consiglio Comunale - alle proposte di realizzare una nuova pista orientata in diagonale rispetto all'attuale ed all'asse autostradale Firenze-Mare, cosa che avrebbe consentito di escludere gli abitati di Peretola e Brozzi dal cono di atterraggio e decollo con conseguente riduzione del grave inquinamento atmosferico ed acustico a cui sono attualmente sottopostiINTERROGA IL SINDACO PER SAPEREQuali iniziative intende assumere a favore dei residenti di Peretola e Brozzi per equiparare la loro qualità di vita a quella degli abitanti del centro storico adesso che ADF è stato privatizzato con conseguente perdita di responsabilità decisionale da parte della pubblica amministrazione.Francesco LeoniFirenze, 5 agosto 2003