Nasce la Conferenza di servizi per il polo universitario a Novoli
Una Conferenza di servizi permanente dedicata alla questione del trasferimento del polo universitario nel nuovo insediamento a Novoli. E' quanto ha deciso la giunta comunale, su proposta del sindaco e in linea con la stretta collaborazione avviata con l'Università di Firenze, per assicurare il migliore concerto tra i vari enti competenti nella gestione del trasferimento nell'ex area Fiat delle tre facoltà di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche. Dopo il trasferimento delle tre facoltà e di 11 dipartimenti si dovranno affrontare i problemi connessi con l'inizio delle attività universitarie vere e proprie previsto per il gennaio del prossimo anno.Trasloco, mobilità, parcheggi e mensa sono i temi principali di cui la Conferenza, che vede impegnate in primo piano le Direzioni mobilità, Polizia municipale, sviluppo economico e urbanistica, si occuperà coinvolgendo tutti i soggetti competenti."Si tratta di dare attenzione agli interventi previsti per rendere più facile' - spiega l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi - il trasferimento dell'Università (realizzazione di piste ciclabili, nuovi servizi del trasporto pubblico, scaglionamento dei trasferimenti, ecc.) in modo coordinato e condiviso".La Conferenza nasce dall'esperienza del tavolo "Tempi e spazi della città" che ha già affrontato alcune questioni contingenti. Da settembre si seguirà l'avvio del trasloco nell'insediamento universitario a Novoli e i problemi di diversa natura che lo accompagneranno."Il lavoro iniziato con il tavolo attivato dall'Ufficio tempi e spazi nella città - dice l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri che ha coordinato il tavolo - ha permesso di risolvere i primi problemi del trasferimento delle sedi universitarie, come la possibilità, dal prossimo gennaio, di accedere a una mensa per gli studenti. Il tavolo ha avuto finora un ruolo di coordinamento tra le varie competenze interne all'Amministrazione comunale e tutte le sedi istituzionali coinvolte. E' un lavoro importante e oggi con la Conferenza di servizi possiamo completare il percorso avviato". (vp)