A proposito di sociale: investimenti per 4 milioni e mezzo di euro per aumentare i servizi

L'offerta di servizi del Comune a tutela delle fasce più deboli della nostra città diventerà presto più ampia. L'Amministrazione ha predisposto infatti un piano di interventi con l'obiettivo di dare una ulteriore risposta ai bisogni di persone che vivono in condizioni di disagio sociale, degli anziani e dei disabili. Gli interventi che si inseriscono nel quadro di potenziamento dei servizi di protezione e tutela sociale saranno realizzati in sinergia con le Ipab e le associazioni di volontariato laiche e cattoliche. Gli interventi saranno realizzati con i finanziamenti dell'Amministrazione comunale, delle stesse associazioni di volontariato e con il contributo della Regione Toscana con cui mercoledì scorso il Comune ha sottoscritto uno specifico accordo di programma. Questa intesa rientra nell'ambito del Piano triennale degli investimenti regionali 2002/2004 nel settore sociale. In concreto è stata attribuita la quota del fondo sociale riservata al sostegno dei progetti per la costruzione e riqualificazione di strutture destinate ai servizi alla persona. "Si tratta di un accordo molto importante – commenta l'assessore alle politiche socio-sanitarie Graziano Cioni – e che è stato possibile grazie alla fattiva collaborazione tra gli enti pubblici e le associazioni di volontariato laiche e cattoliche. L'obiettivo raggiunto conferma l'attenzione dell'Amministrazione nei confronti delle fasce più deboli di popolazione e conferma la vocazione di Firenze, città solidale e aperta all'accoglienza". I progetti prevedono investimenti per circa 4 milioni e mezzo di euro.(mf)Palazzo Vecchio, 1 agosto 2003Questi gli interventi programmati Centro socializzazione e servizi per persone fragili – Via BaraccaE' un intervento che prevede, in sinergia con la Diocesi Fiorentina, la riqualificazione del Centro Servizi Multifunzionali Sociali della Caritas in Via Baracca, dove già oggi svolge il servizio di distribuzione pasti e possibilità di fare una doccia, rivolto alla popolazione immigrata e non, ed in misura alternativa al carcere. Il progetto viene realizzato in un immobile di proprietà del Comune in locazione alla Associazione Caritas che è già in rapporto convenzionale con il Comune. A settembre inizieranno i lavori.Contributo Regionale € 350.000,00Contributo Caritas € 252.000,00Contributo Comune di Firenze € 400.000,00Centro Accoglienza Marginalità/Cittadella della solidarietà – Madonnina del Grappa – Via CorelliE' un intervento che prevede, in sinergia con Madonnina del Grappa e Suor Madre Teresa di Calcutta, la realizzazione di un Centro Accoglienza maschile, riguardante le Marginalità Urbane soddisfacendo i bisogni primari del vitto e del posto letto per 30 persone.L'attività che fino a ieri aveva vita in Via del Ponte alle Mosse, vedrà il trasferimento di questa in Via Corelli, nel centro in argomento, dal momento che le F.F.S.S. sono ritornate in possesso dell'immobile. L'inaugurazione è prevista il 19 ottobre, ricorrenza della beatificazione di Madre Teresa di Calcutta.Contributo Regionale € 180.000,00Contributo Madonnina del Grappa/Suor Madre Teresa di Calcutta,Benefattore € 234.000,76IPAB/Fuligno Residenzialità Sociale per quattro appartamenti autonomiE' un intervento che prevede, in sinergia con IPAB/Il Fuligno, la ristrutturazione di quattro appartamenti da riservare alle famiglie in notevole situazione di marginalità e che vengono supportate in un percorso di reinserimento sociale. I lavori sono già terminati.Contributo Regionale € 71.000,00Contribuito IPAB/Fuligno € 71.734,60Centro Diurno Ricreativo Sociale per detenuti in misure alternative A.V.P. – Attavante – Via AttavanteE'un intervento che prevede, in sinergia con l'Associazione Volontariato Penitenziario, la realizzazione di un Centro Ricreativo Sociale Diurno per persone in misura alternativa al carcere che necessitano di un periodo di sostegno e tutoraggio per il reinserimento sociale sia pratico (igiene personale, lavanderia e pasti) sia a livello relazionale (gruppi di auto/aiuto o sostegno individuale). Il progetto viene realizzato in un immobile di proprietà comunale in locazione alla Associazione che è già in rapporto convenzionale con il Comune. Entro la fine di quest'anno è prevista l'inaugurazione.Contributo Regionale € 30.000,00Contributo Attivante € 42.980,00Centro Accoglienza Bassa Soglia Ex – ECA – S. Paolino – Caritas – Via PalazzoloE' un intervento che prevede, in sinergia con Caritas, la realizzazione di un Centro Accoglienza Bassa Soglia in Via del Porcellana/Via Palazzuolo rivolto alla Marginalità Fiorentina. Ha come obiettivo fra l'altro quello di ridurre nell'ambito del Centro Storico/Stazione la pressione che i senza fissa dimora maschile e femminile, esercitano su di essa. Il Centro stesso verrà organizzato in modo tale da rispettare esigenze diverse connesse all'età dei clienti; prevedendo anche una specifica accoglienza residenziale per gli ultra sessantenni.Il progetto viene realizzato in un immobile di proprietà comunale gestito dall'Associazione Caritas che è già in rapporto convenzionale con il Comune. I lavori inizieranno in questi giorni.Contributo Regionale € 200.000,00Contributo Comune di Firenze € 315.000,00Centro Accoglienza Bassa Soglia Albergo Popolare – Via del LeoneE' un intervento che prevede la creazione di posti letto per Marginalità con ambienti diversificabili per tipologia di clienti. Ristrutturazione di complessi esistenti in precari stati di conservazione con creazione di spazi per accoglienza notturna, spazi di servizi igienico/sanitari, spazi di ristoro/socializzazione.Il progetto viene realizzato su terreno di proprietà comunale. I lavori sono in corso.Contributo Regionale € 420.000,00Contributo Comune di Firenze € 477.000,00Centro Residenzialità Autonoma Il Cionfo – Polo disabilità S. AmbrogioE' un intervento che prevede la realizzazione, in sinergia con Polo della Disabilità IPAB S. Ambrogio, asl e associazioni del volontariato sociale che si occupano di disabilità, di una Residenzialità con Comunità Alloggiativi per disabili/artistici e un Centro Diurno per soggetti fragili disabili/autistici adulti. L'intervento si inserisce nel quadro del progetto "Durante e dopo di noi" che vuole dare una risposta alla popolazione disabile quando verrà a mancare il sostegno della famiglia. Il progetto viene realizzato su area di proprietà del Comune e sarà gestito dal volontariato sociale che si occupano di disabilità e dall'Ipab S. Ambrogio.Costo ipotizzato dell'intervento 1.700.000 euro circa da finanziare con risorse di enti pubblici, associazioni, e polo disabilità, annualità 2004. E' già finanziato il progetto.Il contributo Regionale assegnato per la progettazione 100.000,00 euro.Centro Diurno Psichiatrico Fili e Colori – Via il NavigatoreE' un intervento che prevede la realizzazione, in area di proprietà comunale, in sinergia con A.S.L., di un Centro Diurno Psichiatrico con variegati servizi psichiatrici capaci di rispondere alla sofferenza mentale in regime di semiresidenzialità. Il costo previsto dell'intervento è circa 500.000 euro e sarà sostenuto dagli enti pubblici, annualità 2004. Già finanziato il porgetto. Contributo Regionale assegnato per la progettazione € 30.000,00.AMIG – Villa Valentina – "Una casa per imparare a vivere" – Via del PoggiolinoE' un intervento che prevede la realizzazione, in sinergia con AMIG, di un sistema integrato di livelli di accoglienza per le persone disabili che necessitano anche di reinserimento sociale. A ottobre inizieranno i lavori.L'intervento si inserisce nel quadro del progetto "Durante e dopo di Noi". Contributo Regionale € 210.000,00, contributi privati € 690.000,00S. Silvestro attività Socio/Culturali e motoria rivolto ad anziani – Via Borgo Pinti – MontedominiE' un intervento che prevede la realizzazione, in sinergia con IPAB Montedomini/S.Silvestro, di un Centro per Attività Socio/Culturali e motorie rivolte alla popolazione anziana.Prevenzione della disabilità dell'over sessantacinque, valorizzazione dell'anziano in quanto portatore di memoria.Contributo regionale € 180.000,00Contributo Montedomini € 278.872,00