Corteo storico e offerta dei ceri: domani si celebra Sant'Anna copatrona di Firenze

Si celebra domani la festa di Sant'Anna, copatrona di Firenze, con la partenza (ore 20,50) del corteo storico della Repubblica Fiorentina dal Palagio di Parte di Parte Guelfa, alla volta di Palazzo Vecchio dove si unirà al Gonfalone, per raggiungere Santa Maria del Fiore. Il corteo, al quale parteciperà l'assessore alle feste e tradizioni fiorentine Eugenio Giani, è composto da circa cinquanta persone in costume rinascimentale sull'ispirazione della partita che fu giocata nel 1530 durante l'assedio della città. L'iniziativa, organizzata dall'assessorato alle feste e tradizioni fiorentine, si concluderà alla chiesa di Orsanmichele per la rituale offerta e benedizione dei ceri."Sono quattro anni che Firenze celebra di nuovo la festa di Sant'Anna - ha detto l'assessore Eugenio Giani - e invito tutti i fiorentini a parteciparvi. La festa, nata in seguito all'avvento al potere delle categorie economiche, può essere ora interpretata anche come il riconoscimento del lavoro di tanti artigiani fiorentini".Giani presenterà domani alle 11.30, nella Sala Incontri di Palazzo Vecchio, il libro "Sant'Anna dei fiorentini: storia, fede, arte, tradizione" a cura di Anita Velentini. (vp)