Basosi (DL-Margherita) e Papini (Verdi) «Perché nel giardino di piazza Demidoff ci sono attività di ristorazione?»
Con quali criteri il Comune ha concesso una parte del giardino di piazza Demidoff ad attività di ristorazione? E' quanto chiedono di sapere il capogruppo de "DL-La Margherita" Riccardo Basosi ed il capogruppo dei Verdi Alessio Papini.«In questa piazza - scrivono in una interpellanza - c'è un giardino di notevole valore storico e monumentale, esempio di struttura verde ottocentesca e le amministrazioni hanno dovuto affrontare impegni onerosi per mantenere questo storico piccolo spazio verde nella configurazione originale».«Più volte - hanno ricordato Basosi e Papini - è stata sottolineata l'altissima criticità della vita notturna della zona dove esiste un forte conflitto tra la residenza e l'elevata fruizione dei locali di via dei Renai, con problemi legati alla viabilità ed alla sosta notturna con conseguente impatto, principalmente acustico, nell'area».Per questo i due consiglieri vogliono conoscere «criteri e le ragioni adottate dall'amministrazione per la concessione in uso di una parte del giardino nella progettazione delle manifestazioni dell' "Estate fiorentina"» e «se in futuro, per la concessione d'uso di giardini storici, si considererà anche l'obiettivo di non incrementare l'affluenza di persone con conseguenze ambientali che porterebbero solo ad un decadimento del tasso di qualità della vita nella nostra città». (fn)Questo il testo dell'interpellanza:Tipologia di atto: interpellanza;Soggetto Proponente: Riccardo Basosi; Alessio Papini;Oggetto: interpella il Sindaco di Firenze per sapere quali criteri sono stati adottati per la concessione d'uso di quota parte del giardino di Piazza Demidoff per ristorazione.INTERPELLANZAAl Sig. SindacoConsiderato il notevole valore storico e monumentale del giardino posto in Piazza Demidoff esempio di struttura verde ottocentesca, realizzata a seguito di donazione;- Valutato gli onerosi impegni che le Amministrazioni hanno dovuto affrontare per mantenere, giustamente, questo storico piccolo spazio verde nella configurazione originale che prevede una fruizione modesta come luogo per una sosta riposante;- Rilevata e più volte sottolineata l'altissima criticità della vita notturna della zona dove esiste un forte conflitto tra la residenza e l'elevata fruizione dei locali posti in Via dei Renai, con problemi legati alla viabilità ed alla sosta notturna con conseguente impatto, principalmente acustico, nell'area.- constatato che anche il Consiglio di Quartiere 1 si è espresso in maniera negativa al riguardo con un Ordine del Giorno in data 16 /07/2003;- ritenuto infine che la concessione d'uso di quota parte del giardino in oggetto agli esercenti per temporanea attività di ristorazione pare essere inserita nella progettazione delle Manifestazioni di "Estate fiorentina";interpella il Sig Sindaco per conoscere:- quali siano stati i criteri e le ragioni adottate dall'A.C. per la concessione in uso di quota parte del giardino di Piazza Demidoff nella progettazione delle Manifestazioni di "Estate fiorentina";- se in futuro per la concessione d'uso di giardini storici si considererà anche l'obiettivo di non incrementare l'affluenza di persone con conseguenze ambientali che porterebbero solo ad un decadimento del tasso di qualità della vita nella nostra Città.Riccardo Basosi (D.L. La Margherita)Alessio Papini (Verdi)