Papini (Verdi) e Sgherri (Rc): "Maggiore flessibilità per gli orari degli artisti di strada"

"Serve una maggiore flessibilità per gli orari in cui possono esibirsi gli artisti di strada". La richiesta arriva dal capogruppo dei Verdi Alessio Papini e dal capogruppo di Rifondazione comunista Monica Sgherri. "Il consiglio comunale ha riconosciuto da tempo l'importanza del ruolo degli artisti di strada a Firenze. Ancora siamo alla ricerca di una sistemazione ottimale delle attività di questi artisti ma adesso chiediamo un intervento urgente dell'Amministrazione per risolvere il problema degli orari dei mimi presso gli Uffizi". Il problema secondo i consiglieri è semplice: l'orario ufficiale, che va dalle 14 alle 23, risulta inadatto all'attività dei mimi che lavorano quasi esclusivamente alla luce del giorno. "Serve un orario diverso – ribadiscono Papini e Sgherri – e ci sembra che la richiesta della fascia 10-19 sia ragionevole e sicuramente accettabile. Non vediamo ragione alcuna per negare questa possibilità, visto che altre categorie di artisti come i pittori già adesso possono usufruire di orario analogo"."Fino ad adesso le autorità avevano applicato la norma sull'orario in modo non fiscale – aggiungono i consiglieri – ma di recente, incomprensibilmente, si è iniziato a mandare via gli artisti di strada la mattina dagli Uffizi. Visto che la stagione turistica è in corso chiediamo la massima celerità per risolvere il problema. La nostra richiesta recepisce anche le sollecitazioni provenienti dalla Associazione Artisti di strada che lamentano il transito di notte dei taxi in via degli Speziali che disturba e interrompe gli spettacoli"."Presenteremo una interpellanza per chiedere all'Amministrazione come intenda procedere per salvaguardare l'attività degli artisti di strada in modo più efficace" hanno concluso i due consiglieri comunali. (mf)