Quattro progetti per rivitalizzare l'Oltrarno, Peretola, Gavinana e l'Isolotto

Si chiamano Pir (Piani integrati di rivitalizzazione) e hanno l'obiettivo di promuovere i progetti volti a rivitalizzare le aree di degrado urbano attraverso il sostegno e lo sviluppo della piccola distribuzione e dell'artigianato di servizio. Oggi, dopo una lunga selezione delle idee progettuali arrivate in risposta del bando pubblicato a suo tempo dall'Amministrazione comunale, sono state presentate le quattro proposte vincitrici che riguardano rispettivamente Oltrarno-Carmine, Isolotto, Peretola e Gavinana. "Si tratta di un traguardo importante – spiega l'assessore alle attività produttive Francesco Colonna – perché adesso le idee progettuali selezionate potranno diventare progetti veri e propri per la rivitalizzazione commerciale di quattro zone importanti della nostra città".In totale sono arrivate 17 idee progettuali (3 per Oltrarno-Carmine, 5 per Isolotto e Gavinana e 4 per Peretola) da cui sono state selezionate le quattro vincitrici, una per ogni zona. "Ovviamente – sottolinea l'assessore Colonna – si tratta di interventi destinati soprattutto all'organizzazione dell'area dal punto di vista sociale ed economico piuttosto che a lavori veri e propri sul tessuto urbano. Ma contengono anche indicazioni che investono la riqualificazione urbanistica dei quartieri e alcuni dei problemi più sentiti nelle varie zone: per esempio nel piano dell'Oltrarno, dove una delle priorità è quella della sosta, troviamo la previsione del parcheggio sotterraneo di piazza del Carmine. Un progetto previsto – aggiunge l'assessore Colonna – ma che non può fare parte del piano di rivitalizzazione che riguarda interventi in materia di attività economiche e produttive".Il bando era indirizzato a imprenditori o organizzazioni di imprenditori, associazioni, comitati di strada, consorzi di una determinata zona e sfruttava una opportunità prevista dalla Legge Bersani. Le aree interessate erano comprese nell'ambito dei Quartieri 1, 4 e 5, in particolare: San Frediano, Santo Spirito, Pignone, Monticelli, Soffiano, Legnaia, Isolotto, Le Torri, San Quirico, San Lorenzo a Greve, Ugnano, Mantignano, piazza Puccini, Novoli, Barco, Cascine, Peretola, Osmannoro, Petriolo, Le Piagge, Quaracchi, Brozzi, Inceneritore. Ai vincitori verrà consegnato un contributo di 20mila euro per trasformare l'idea in un progetto vero e proprio che dovrà essere pronto entro l'anno. Poi l'Amministrazione comunale ha previsto uno stanziamento di oltre un milione di euro per la messa a punto dei piani. (mf)