In duemila alla Festa di Forza Italia, i risultati del test sull'amministrazione della città
Oltre duemila persone hanno partecipato alla festa organizzata una settimana fa al Grand Hotel di Firenze da Massimo Pieri, Paolo Marcheschi, Carlo Bevilacqua, Enrico Bertini e Marco Squillantini tutti eletti e dirigenti di Forza Italia. Durante la festa è stato distribuito un questionario con sette domande su come viene amministrata la città al quale hanno risposto 822 persone. "Non so se le duemila persone che hanno partecipato alla festa voteranno per noi commenta il consigliere azzurro Massimo Pieri certo si presume che votino per qualcuno di alternativo a Domenici. Nelle risposte al questionario, infatti, che non hanno certo valore scientifico, ma che fotografano comunque un disagio vissuto dai cittadini, viene rimarcata l'invivibilità della città, i problemi di traffico e sui servizi pubblici e poi il fatto che il sindaco non verrà ricordato per la Fiorentina, ma per l'ovonda". Per il 41% degli 822 partecipanti alla festa azzurra che hanno risposto al questionario la definizione per il centro storico fiorentino è "invivibile per il traffico, per i divieti e per lo smog", mentre per il 37% è "inaccessibile per mancanza di parcheggi e servizi pubblici". Il 36%, poi, sostiene che i fiorentini abbandonano la città, tanto da arrivare a 40.000 presenze in meno negli ultimi dieci anni a causa del "traffico, dei parcheggi cari e dei trasporti pubblici insufficienti", mentre per il 35% la colpa è della "pessima amministrazione". Per il 67% è da imputarsi a una "programmazione approssimata e improvvisata" il fatto che Firenze sia un "caotico cantiere" e infatti il 50% alla domanda "come vorresti la tua città" risponde "con meno traffico e smog e con servizi pubblici migliori", mentre il 34% reclama più luoghi e occasioni culturali di divertimento. Nella sezione del questionario dedicata alla giunta che amministra la città, il 38% afferma che il sindaco Leonardo Domenici sarà ricordato per l'ovonda e il 27% per il Social forum. Il sindaco ideale, poi, dovrebbe essere un imprenditore (per il 28% dei partecipanti al questionario), un artista o un personaggio di cultura (per il 22%) o una donna (per 20%). "Senza dare un peso scientifico al questionario vogliamo sottolineare che queste sono le risposte non degli iscritti a Forza Italia ha detto il consigliere regionale azzurro Paolo Marcheschi ma di persone che non fanno politica in modo diretto e che hanno espresso critiche precise. Quindi anche la festa, nella quale la politica è rimasta sullo sfondo e che rappresenta un modo nuovo di fare politica, ha rappresentato un'occasione di confronto con la gente nella tradizione movimentista' che appartiene a Forza Italia". Durante la festa sono state trasmesse su un megaschermo immagini della Firenze del Rinascimento contrapposte a quelle della Firenze di oggi. "Le immagini valgono più di mille parole - ha concluso Pieri abbiamo scelto di proiettare quella Firenze che vogliamo cambiare e la gente ha gradito". (vp)