Papini (Verdi): "Gravissimo il rischio di vendita da parte dell'Asl dell'immobile dove opera la cooperativa Le Rose"

I Verdi presenteranno una mozione per chiedere all'Amministrazione Comunale di attivarsi contro la cessione dell'immobile di proprietà dell'Asl dove opera la cooperativa sociale Le Rose. Lo annuncia il capogruppo dei Verdi Alessio Papini sottolineando che "è grave che per esigenze di cassa la Asl ceda un immobile con campi intorno, con funzioni tanto importanti per il reinserimento dei disabili a Firenze"."La cessione della proprietà Asl - aggiunge Papini - causerebbe la sospensione della attività della cooperativa e andrebbe in direzione opposta a quella auspicata dalla società della salute, che si propone appunto di creare salute dall'integrazione delle attività sociali con quelle sanitarie presenti sul territorio".Per questi motivi, sottolinea Papini, "l'Amministrazione comunale di Firenze non può stare a guardare ma deve muoversi per tempo per fare pressioni sulla Asl per non perdere questo importante presidio territoriale a Firenze".La cooperativa Le Rose situata a Quinto, nella zona del Galluzzo, è presente da più di dieci anni sul territorio fiorentino per attività legate alla cura e al reinserimento lavorativo e sociale dei disabili quali la ceramica, la falegnameria, l'ippoterapia, l'agricoltura biologica. Le Rose, ricorda Papini, è divenuto con gli anni un centro che ha sempre lavorato a stretto contatto con le istituzioni e le famiglie di ragazzi portatori di handicap cercando di aiutare i ragazzi a condurre una vita indipendente e socialmente viva. (vp)In allegato il testo della mozioneConsiderato che la Cooperativa Le Rose situata a Quinto, zona Galluzzo, è presente da più di dieci anni sul territorio fiorentino per attività legate alla cura e al reinserimento lavorativo e sociale dei disabili quali la ceramica, la falegnameria, l'ippoterapia, l'agricoltura biologica;Ricordato che quello del Le Rose è divenuto con gli anni un centro che ha sempre lavorato a stretto contatto con le istituzioni e le famiglie di ragazzi portatori di handicap cercando di aiutare i ragazzi a condurre una vita indipendente e socialmente viva;Ricordato che, oltre ad aver avviato progetti con Regione, Comunitàeuropea, Le Rose sono anche luogo di tirocinio di neolaureati in Scienze dell'educazione;Ricordato che la sede dove opera la Cooperativa è di proprietà dell'Asl di Firenze la quale per reperire fondi ha intenzione di vendere l'immobile annullando in tal modo un'esperienza consolidata nel tempo;Sottolineato che la chiusura della Cooperativa, se attuata, è una decisione le cui conseguenze andrebbero a ricadere su delle categorie deboli che vivono in situazioni spesso drammatiche;Osservato che la stessa Asl sarebbe comunque obbligata a procurare servizi analoghi a quelli messi a disposizione da Le Rose per gli attuali fruitori dei servizi;Considerato che lo stesso progetto della Società della Salute si propone di andare oltre la cura e la terapia di patologie ma di cercare di creare salute e benessere diffuso;SI INVITA l'Amministrazione Comunalead intervenire presso la Regione e la Asl perché siprendano dei provvedimenti urgenti per impedire la vendita dell'immobile della Cooperativa Le Rose e non vengano interrotti progetti portati avanti con fatica per aiutare quanti si trovano in difficoltà e che vedrebbero bruscamente interrotto il rapporto affettivo con quanti li hanno seguiti con impegno in tutti questi tanti anni.Alessio Papini