Iniziata la demolizione degli edifici in mezzo a piazza Ghiberti. L'assessore Biagi: "Nessuna famiglia lasciata senza casa"

E' iniziata oggi la demolizione degli edifici in mezzo a piazza Ghiberti. Le ruspe sono entrate in azione questa mattina dopo che giovedì scorso era scattata l'occupazione in seguito all'esproprio e venerdì gli immobili erano stati consegnati alla Firenze Parcheggi, la stazione appaltante dell'opera realizzata materialmente dalla Baldassini&Tognozzi."Entro luglio approveremo il progetto esecutivo modificato – spiega l'assessore all'urbanistica Gianni Biagi presente alla demolizione insieme al presidente di Firenze Parcheggi Francesco Brizzi e al consigliere delegato della Baldassini&Tognozzi Vincenzo Di Nardo – e i lavori di scavo potranno iniziare al massimo il mese prossimo in modo da chiudere il cantiere nel giro di un anno". Il parcheggio prevede due piani interrati per un totale di 371 posti e la risistemazione superficiale della piazza, su cui troverà posto anche il mercato delle pulci di piazza dei Ciompi.Gli edifici (tre appartamenti di cui soltanto due abitati, magazzini e fondi commerciali) erano disabitati da tempo visto che si trovavano in mezzo al cantiere. "Comunque – precisa l'assessore Biagi – nessuno è rimasto senza casa". Le due famiglie che abitavano negli edifici in via di demolizione sono state sistemate in appartamenti dalla Firenze Parcheggi che paga il canone oltre ad aver ricevuto un indennizzo una tantum. I due proprietari non avevano liberato gli appartamenti dal mobilio, nonostante la richiesta di svuotare gli alloggi. Il trasloco è stato quindi fatto venerdì a spese della Firenze Parcheggi e il materiale è nel deposito della ditta di traslochi. "L'occupazione scattata il 10 luglio è stata notificata da tempo – spiegano dall'ufficio espropri – come prevede la legge. Il primo avviso risale addirittura a un anno: allora venne data notizia che gli edifici sarebbero stati oggetto di una demolizione senza ricostruzione in loco"."Si tratta di un passo importante – aggiunge l'assessore Biagi – per dotare questo quartiere di una nuova piazza. A questo proposito con la presidente del Quartiere Annalaura Abbamondi incontreremo i rappresentanti del comitato, gli abitanti e gli operatori economici della zona per dare il vita a un progetto partecipato e condiviso per la sistemazione della nuova piazza". Soddisfatta anche la presidente Abbamondi. "Finalmente i lavori sono ripresi in modo concreto. Per quanto riguarda la progettazione della piazza, inizieremo subito il lavoro con gli abitanti e gli operatori economici in modo da avere un progetto il più possibile condiviso e che risponda alle esigenze della città". (mf)