Checcucci (AN): «Più punti di scarico per i camper nelle diverse zone della città»

«Più punti di scarico per i camper, di cui almeno alcuni gratuiti, nelle diverse zone della città». La richiesta è contenuta in una interrogazione della consigliera di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci.«A Firenze - si legge nella interrogazione - risultano non esistere luoghi dove i camper possono scaricare, eccezion fatta per un punto di scarico a pagamento, in zona Firenze Sud, gestito da "Firenze Parcheggi", a 10 euro. Secondo la normativa risulterebbero obbligatori almeno due scarichi gratuiti per ogni città e comunque, al di là delle previsioni normative, appare quantomeno "ambientalmente opportuno" prevedere zone dove i camperisti possono scaricare, ritenendo che, in assenza di luoghi appositi, molti siano costretti a scaricare dove capita».«Il turismo dei camperisti è in costante crescita - prosegue la Checcucci - come dimostrano i numeri delle vendite dei camper ma in città non vi sono zone attrezzate per la sosta: molti camper sostano lungo le strade in modo abusivo, ad esempio nella zona della Fortezza presso il Mugnone oppure a Coverciano lungo i campi di allenamento, e comunque in luoghi privi dei necessari servizi». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Tipologia: interrogazione con risposta scrittaSoggetto proponente: Gaia CheccucciOggetto: per avere informazioni su rimessaggio camperCONSIDERATO CHEa Firenze risultano non esistere luoghi dove i camper possono scaricare, eccezion fatta per un punto di scarico a pagamento, in zona Firenze Sud, gestito da Firenze Parcheggi a 10 Euro;TENUTO CONTO CHEai sensi di legge risulterebbero obbligatori almeno 2 (due) scarichi gratuiti per ogni città e che, comunque, al di là delle previsioni normative, appare quantomeno "ambientalmente opportuno" prevedere zone dove i camperisti possono scaricare, ritenendo che, in assenza di luoghi appositi, molti siano costretti a scaricare dove capita;RILEVATO CHEOriginariamente un punto di scarico era alla Fortezza, ma che ad oggi anche quello risulta chiuso;CONSIDERATO INFINE CHEIl turismo dei camperisti è in costante crescita – come dimostrano i numeri delle vendite dei camper- e che a Firenze, non vi sono zone attrezzate per la sosta dei camper con annessa attrezzatura, tantè che molti camper sostano lungo le strade ( si veda ad esempio la zona della Fortezza presso il Mugnone, oppure a Coverciano lungo i campi di allenamento), in modo "abusivo" e comunque in luoghi privi dei necessari servizi; quali, appunto, lo scarico.INTERROGA IL SINDACOPer sapere:- Se non reputi importante per la salvaguardia dell'ambiente oltrechè per favorire un turismo rispettoso delle regole e cosciente dei propri doveri, costituire più punti di scarico, di cui almeno alcuni gratuiti, nelle diverse zone della città;- Se non sia opportuno identificare una zona esclusivamente dedicata alla sosta dei camper ed attrezzarla per questa finalità.Il Consigliere ComunaleGaia Checcucci